11 aprile, 20210VENTASSO (Ligonchio, Reggio Emilia) - Il borgo di Apella in Lunigiana fino a qualche tempo fa contava 6 abitanti. Oggi ha una struttura recettiva di 40 posti. Molti sono stati occupati da manager e famiglie che cercano nella pace dell'Appennino il luogo ideale per vivere in zona rossa. Per lavorare a distanza occorre il wi-fi. Il...
15 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Indossare la tuta al posto dell'abito. Azzerare il tempo speso nel traffico per raggiungere l'ufficio, dedicando i minuti risparmiati ai figli o alla casa. Sono i benefici del lavoro agile. Una innovazione, quella dell'occupazione delocalizzata, che dovrebbe consentire di conciliare meglio i tempi di vita e di...
7 gennaio, 20210BOLOGNA - È Coop Alleanza 3.0 – la più grande cooperativa di consumatori in Italia – a fare da apripista per la regolamentazione dello smart working nella Grande Distribuzione: l’accordo siglato con le principali organizzazioni sindacali di categoria consente, infatti, alla Cooperativa di avviare una inedita e innovativa...
4 novembre, 20200BOLOGNA - In base all'ultimo Dpcm in materia di lotta al Covid19, l'Emilia Romagna è stata considerata zona gialla, a "criticità moderata" quindi. Le regole da rispettare da venerdì 6 novembre (e non da giovedì 5 come in un primo momento comunicato dal Governo)?Divieto di spostamento dalle 22 alle 5 del giorno successivo, se non...
3 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Credem ha vinto nella categoria grandi imprese il premio “Smart Working Awards 2020” assegnato dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano alle organizzazioni che si sono distinte per capacità di innovazione nell’ambito lavorativo. Premiato il progetto di smart working...
23 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un genitore lavoratore potrà attivare lo smart working per tutto (o in parte) il periodo di quarantena del figlio Under 14 a seguito di un contatto verificatosi nella scuola. Se la prestazione lavorativa non può essere svolta in modalità agile, uno dei due genitori, in alternativa, potrà optare per un congedo...
14 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Dopo mesi in cui il lavoro agile ha subito una forte spinta propulsiva a causa del Covid19, Cis ha dato vita ad un progetto pilota che interessa i 30 dipendenti della società di servizi per la gestione d’impresa di Unindustria. Avviato il primo settembre la sperimentazione si protrarrà fino al 31 dicembre del...
21 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dall'inizio della pandemia, nei mesi di marzo e aprile, Credem (numeri alla mano una delle banche più solide d'Europa) ha assunto 50 persone, il 60% delle quali under 30. Altri 100 entreranno in organico entro la fine del 2020, 30 nel settore IT. Sono stati 1400 i candidati che hanno bussato alla sede di via Emilia San...
30 aprile, 20200BOLOGNA - Sarà un Primo Maggio anomalo per tanti lavoratori e lavoratrici, a casa perché in cassa integrazione, o perché le attività sono chiuse o magari in smart working. L'Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna mette in guarda sui rischi della attuale situazione, soprattutto per le lavoratrici: "L’occupazione ha vissuto e...
20 aprile, 20200BOLOGNA - Lo smart working cui tanti sono costretti in questo periodo di emergenza sanitaria è davvero smart? Siamo davanti a una vera forma di lavoro agile? No, per l'Ordine degli psicologi dell'Emilia-Romagna, che con una nota che vi proponiamo interviene per sottolineare i rischi di questo isolamento forzato e continuato.
***
Il...