8 luglio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - Grande festa ieri sera a Reggiolo per l'inaugurazione di Palazzo Sartoretti, luogo simbolo del comune, ritornato al suo splendore a 9 anni dal terremoto.
***
Tre vigili del fuoco in punta di pedi hanno srotolato un grande tricolore sulla facciata rinnovata di palazzo Sartoretti. Alcune bambine...
30 maggio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - Un terremoto terribile, poi la pandemia che anche qui a Reggiolo ha colpito duro. E ora il tornare a vedere la luce. Si perché l'inaugurazione di una parte considerevole del Teatro Comunale Rinaldi rappresenta non solo la capacità di ricostruzione di un territorio e delle sue istituzioni, ma anche la...
29 maggio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - Oggi ricorre il nono anniversario della seconda scossa che nel 2012 ferì profondamente l'Emilia. Una data scelta non a caso per celebrare la rinascita del teatro comunale Rinaldi di Reggiolo. Oggi alle 18.30 nel comune della bassa pianura reggiana è prevista l’inaugurazione del foyer e del ridotto del...
18 febbraio, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - Il sipario del Teatro Rinaldi di Reggiolo è tornato a casa. Dopo l’intervento di restauro e la fine del primo stralcio degli interventi che hanno interessato lo storico teatro di Reggiolo, l'opera raffigurante il “Trionfo di Pallade” dell’artista Gianbattista Borghesi ha ritrovato la sua storica...
8 febbraio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - In occasione della festa liturgica della Madonna della Porta, Protettrice di Guastalla, il Vescovo Massimo Camisasca ieri pomeriggio ha vistato il cantiere di restauro del Santuario mariano, oggetto di un intervento di restauro.
***
"Ci son due filoni di intervento, il consolidamento statico dell'edificio e...
2 novembre, 20200REGGIO EMILIA - La Regione ha già investito più di 100 milioni di euro per restaurare le Chiese della nostra provincia lesionate dal terremoto del 2012. Altri 16 milioni saranno spesi nei prossimi mesi per completare il consolidamento di tutti gli edifici sacri. E nascono alcuni idee sul loro utilizzo.
***
Sono 49 gli edifici sacri...
1 novembre, 20201REGGIOLO (Reggio Emilia) - Appena dopo il terremoto del 2012 sembrava quasi impossibile recuperare la Rocca, simbolo del paese, fortemente danneggiata. Otto anni dopo, invece, ci sono i finanziamenti per farlo e si sta ultimando il progetto."Stiamo affidando il progetto esecutivo - le parole del sindaco Roberto Angeli - il...
30 settembre, 20200REGGIOLO (Reggio Emilia) - A 8 anni dalla terribile scossa di terremoto che nel maggio del 2012 sconvolse l'Emilia, la ricostruzione privata post sisma a Reggiolo può dirsi ufficialmente conclusa. Proprio oggi il sindaco Roberto Angeli ha firmato le ultime tre ordinanze di assegnazione dei contributi per la ricostruzione di edifici...
5 luglio, 20200REGGIOLO (Reggio Emilia) - Un cavallo inquieto dell’artista Mario Pavesi, una grande opera in bronzo di 4,5 metri per quasi tre metri di altezza, ha trovato una nuova collocazione davanti alla Rocca di Reggiolo. Questa mattina in piazza Martiri l'appuntamento inaugurale della statua in bronzo dal titolo “Inquietudine” realizzata...
8 aprile, 20200BRESCELLO (Reggio Emilia) - La Protezione Civile piange una delle sue volontarie più attive. Un impegno lasciato solo da qualche anno per motivi di salute. Cosetta Boccazzi è morta a 55 anni. Viveva a Lentigione di Brescello e lavorava alla Immergas. Dopo aver tanto aiutato gli altri, anche in occasione del terremoto che nel 2012...