5 agosto, 20240PARMA - Un terremoto di magnitudo 3.0 ha svegliato trenta minuti dopo la mezzanotte una ampia fetta d'Emilia. L'epicentro è stato individuato a 6 km a sud della città di Parma, a una profondità di 16 km. La scossa è stata avvertita distintamente per un raggio di almeno 30/40 km.
11 giugno, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - Grande festa a Reggiolo per un altro traguardo raggiunto nel percorso di ricostruzione post terremoto del 2012: hanno aperto i battenti i nuovi locali dell'oratorio di via Matteotti, rimasto gravemente danneggiato 11 anni fa sorgendo nel cuore di quella che era la zona rossa del paese. Attraverso un percorso di...
12 febbraio, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - "Oggi, anche grazie alla presenza del presidente Bonaccini, abbiamo voluto ringraziare tutta la comunità che in questi anni ha lavorato per ricostruire un senso di comunità di vero di cui avevamo veramente tanto bisogno, perché la ricostruzione si fa anche ricostruendo le persone e la voglia di lavorare...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Anche la Provincia di Reggio Emilia, con il presidente Giorgio Zanni ed i sindaci dei comuni reggiani coinvolti dal sisma 2012, era questa mattina a Medolla con il presidente Sergio Mattarella nel decennale del terremoto d’Emilia che in particolare con le scosse del 20 e 29 maggio 2012 colpì 59 comuni tra Reggio,...
18 maggio, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Erano le ore 4.04 del 20 maggio 2012 e tutti ricordano ancora la paura dopo la prima scossa di magnitudo 5.9 della scala Richter. La seconda scossa di magnitudo 5.8, il 29 maggio alle ore 9, riportò di nuovo i cittadini sulle strade provocando nuovi danni agli edifici. Oggi, a dieci anni dal terribile...
15 aprile, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha svegliato questa mattina alle 5,46 gli abitanti della Bassa reggiana, a Bagnolo. L'Ingv - l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - ha individuato l'epicentro a 6km di profondità nelle campagne della frazione di San Michele, non lontano da San Tomaso...
26 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Continuano a verificarsi lievi scosse di terremoto, dello sciame sismico figlio delle scosse più intense del 9 febbraio. Alle 9,06 di questa mattina la terra ha tremato di nuovo, con epicentro a Correggio a 10 km di profondità. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 2.4. Troppo...
22 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Una nuova e per fortuna lieve scossa di terremoto, dopo quelle più intense del 9 febbraio, ha fatto tremare la Bassa emiliana. Alle 11,29 gli strumenti dell'Ingv hanno registrato un sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a Correggio nei pressi di Mandriolo, a una profondità di 8 km.
10 febbraio, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - Una nuova scossa di terremoto, per fortuna di lieve entità, è stata avvertita a Novellara e nei paesi vicini alle 19,15 perché proprio a Novellara - tra San Giovanni e Santa Maria della Fossa - ha avuto il suo epicentro, a 5 km di profondità. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una magnitudo di...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Edifici pubblici, scuole... tutto a posto". "Non ci risultano segnalazioni per danni".
Qui Correggio, qui Bagnolo, per bocca dei due sindaci Ilenia Malavasi e Gianluca Paoli: lì l'epicentro delle scosse di terremoto che hanno fatto precipitare i cittadini in strada. La prima, quelle delle 19.55: a 7...