12 giugno, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Un avente diritto al voto su due a Reggiolo ha scelto Roberto Angeli, che ha ricevuto 3.715 voti. Alle urne si è recato però il 62,2% degli elettori, dunque l'83,1% ha preferito il sindaco uscente agli altri due candidati di centro destra. La percentuale più alta in provincia e pure in regione. Un plebiscito...
21 aprile, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - A distanza di 12 anni dal terremoto sono ancora una decina gli interventi necessari che la Diocesi di Reggio ha previsto in altrettanti luoghi di culto lesionati. Tra questi un importante intervento riguarda la Chiesa di Castelnovo Sotto del XVIII secolo, che resterà chiusa per circa quattro mesi per...
5 novembre, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Nuove risorse dalla Regione Emilia-Romagna per il Teatro Rinaldi di Reggiolo. Grazie a un nuovo bando dedicato al restauro e alla valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale, il Comune di Reggiolo ottiene un finanziamento di 500mila euro che permetteranno...
19 maggio, 20220BOLOGNA - La ricostruzione pubblica in Emilia-Romagna, dopo i danni del sisma 2012 nella bassa emiliana, è "a metà del guado", mentre quella privata procede verso le sue battute finali. Ma comunque, "la presenza del presidente Mattarella domani è la certificazione di un lavoro importante e della consegna di un impianto positivo che...
22 novembre, 20210REGGIOLO (Reggio Emilia) - Era una delle ultime ferite conseguenza del sisma del 2012. La biblioteca di Reggiolo "Giorgio Ambrosoli", che per nove anni ha trovato posto in una sede provvisoria ricavata nella scuola Umbertina, può ora riaprire a Palazzo Sartoretti. Il trasloco, cominciato verso la fine di ottobre, è terminato. A partire...
29 settembre, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Ha riaperto al culto la Chiesa dei Servi di Maria. L'edificio, che si trova in via Veneto nel centro del paese, era stato chiuso dopo il terremoto del 2012.Gli interventi, realizzati dalla Curia e dal Comune, sono stati finanziati dalla Regione per oltre 200mila euro. "La gente ci teneva molto a...
26 settembre, 20210LENTIGIONE (Brescello) - L'attesa è durata nove anni e mezzo. La Chiesa dell'Annunziata ballò sotto le scosse del terremoto del 29 maggio 2012. Poi, quando ancora era chiusa al pubblico, l'acqua dell'alluvione di santa Lucia del 2017 la invase. Finalmente ieri è stata riaperta. "E' giornata di grande speranza - spiega Mons....
28 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Sensibilmente colpita dal sisma 2012, che ha messo impietosamente in evidenza le criticità statiche dell'edificio, la chiesa di San Biagio a Roncocesi è stata da subito dichiarata inagibile per ragioni di pubblica incolumità.Inserita nell'elenco del patrimonio culturale danneggiato, la chiesa ha beneficiato di...
1 novembre, 20201REGGIOLO (Reggio Emilia) - Appena dopo il terremoto del 2012 sembrava quasi impossibile recuperare la Rocca, simbolo del paese, fortemente danneggiata. Otto anni dopo, invece, ci sono i finanziamenti per farlo e si sta ultimando il progetto."Stiamo affidando il progetto esecutivo - le parole del sindaco Roberto Angeli - il...
24 ottobre, 20201REGGIOLO (Reggio Emilia) - Per otto anni messe e liturgie, nel paese della Bassa, si sono celebrate in una struttura costruita all'indomani del sisma del 2012.La chiesa di Santa Maria Assunta fu resa inagibile dalle due scosse del 20 e del 29 maggio. Da allora è iniziata una paziente ricostruzione costata due milioni e mezzo e...