26 settembre, 20200BOLOGNA - E' stato uno dei temi più controversi della fase 1, coi risultati terapeutici clamorosi giunti dalla vicina Mantova in un periodo nel quale la risposta al Covid-19 era ancora sperimentale: il plasma iperimmune, trasfuso da pazienti guariti dal Coronavirus a pazienti ancora malati, soprattutto gravi, e capace di creare...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Quale sarà l'impatto della ripresa delle scuole sulla sanità reggiana? Come si devono comportare le famiglie? Lo abbiamo chiesto al direttore del programma materno infantile dell'Ausl, il pediatra Alessandro Volta.
***
"A livello provinciale abbiamo previsto, nei prossimi due mesi che saranno quelli più critici, di...
19 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Come anticipato ieri anche dal sindaco Luca Vecchi, ogni distretto sanitario della provincia sta attivando gli ambulatori Covid, spazi gestiti dai medici di medicina generale per visitare in condizioni di sicurezza pazienti non gravi con sintomi simili a quelli del coronavirus. Una scelta obbligata per separare i...
24 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - "Non bisogna recarsi al pronto soccorso né nell'ambulatorio del proprio medico. Chi avverte sintomi influenzali ed è stato in contatto con persone tornate dalla Cina o è stato nelle zone dei focolai deve contattare telefonicamente il proprio medico, la guardia medica oppure (se alla prese con gravi problemi...