9 maggio, 20250REGGIO EMILIA - L'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio bersaglio di una serie di furti che hanno destato grande preoccupazione tra il personale e i pazienti. Il caso più eclatante è quello del furto di nove tablet utilizzati per la prenotazione dei pasti dei degenti. Strumenti che saranno sostituiti con una nuova fornitura da...
5 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Alla vigilia della decisione del Tribunale di Bologna, domani, sulla domanda di accesso al concordato preventivo, si avvicinano sensibilmente le posizioni nella vertenza aziendale di Meta System. Questa mattina Fim, Fiom e Uilm nazionali e locali, le Rsu, azienda e fondo Certina hanno firmato un verbale di incontro...
29 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Le incertezze sul futuro dei lavoratori di Metasystem e di Inalca sono ombre che pesano sulla ricorrenza del primo maggio e a cui si aggiunge la questione sicurezza (a fine febbraio giusto per ricordarlo, la morte di un operaio 41enne a seguito di una caduto in un'azienda agricola a Cella).Cgil, Cgil e Uil in...
15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Un plebiscito, 90 voti su 91. Rosamaria Papaleo è stata confermata dal congresso alla guida di Cisl Emilia Centrale, sindacato attivo a Reggio e a Modena. Ad oggi sono 99.469 i tesserati, gli under 30 sfiorano il 20%, mentre i lavoratori attivi hanno superato il 52%.
"Oggi è il giorno del cuore e col cuore dico...
7 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Ampio spazio dedicato alla situazione attuale e alle prospettive future dei dipendenti di Inalca, Gescar e Quanta. In collegamento con Michele Angella e Davide Bianchini alcuni lavoratori che hanno raccontato le proprie storie e preoccupazioni. Ospiti in studio i sindacalisti Davide Mariotti (Cgil) e Andrea...
6 marzo, 20250REGGIO EMILIA - I dipendenti di Inalca, Gescar e Quanta, tra disagi attuali e prospettive future. Il futuro dell'area di via Due Canali. Se ne discuterà questa sera a "Il Graffio" con in studio i sindacalisti Davide Mariotti (Cgil) e Andrea Sirianni (Cisl). In collegamento dall'esterno dello stabilimento, distrutto dal rogo della notte...
22 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il 25 novembre scorso, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Fim, Fiom e Uilm di Reggio Emilia hanno promosso in diciannove aziende metalmeccaniche reggiane una campagna di solidarietà a favore del centro antiviolenza per favorire il reinserimento lavorativo delle donne in uscita dalla violenza. Ben 3.175...
21 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ora basta. Dopo l'aggressione, l'ennesima, subita da un autista di Seta dai sindacati si alza un grido di protesta e una richiesta chiara all'azienda: "Servono più tutele e chiediamo all'azienda e agli enti locali di costituirsi parte civile in un futuro processo". Così la Filt Cgil. Se ci sarà, un processo.Nella...
11 febbraio, 20250A Reggio anche l'assessore regionale Alessio MammiMi sono recato di persona allo stabilimento Inalca di Reggio Emilia, che lavora carni alimentari, per accertarmi della situazione dopo che stanotte è scoppiato un tremendo incendio sul quale si sta ancora lavorando. Ora è importante mettere in sicurezza l’area e prevenire tutte le...
11 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "L'incontro non è stato positivo". Il resoconto stringato è di Simone Vecchi, segretario generale Fiom Cgil Reggio che assieme a Giancarlo Pelati, segretario organizzativo Uilm, sta seguendo la complicata vertenza per Meta System in via Galimberti. Un debito di oltre 230 milioni, 700 posti di lavoro a rischio, di questi...