7 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Ampio spazio dedicato alla situazione attuale e alle prospettive future dei dipendenti di Inalca, Gescar e Quanta. In collegamento con Michele Angella e Davide Bianchini alcuni lavoratori che hanno raccontato le proprie storie e preoccupazioni. Ospiti in studio i sindacalisti Davide Mariotti (Cgil) e Andrea...
6 marzo, 20250REGGIO EMILIA - I dipendenti di Inalca, Gescar e Quanta, tra disagi attuali e prospettive future. Il futuro dell'area di via Due Canali. Se ne discuterà questa sera a "Il Graffio" con in studio i sindacalisti Davide Mariotti (Cgil) e Andrea Sirianni (Cisl). In collegamento dall'esterno dello stabilimento, distrutto dal rogo della notte...
22 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il 25 novembre scorso, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Fim, Fiom e Uilm di Reggio Emilia hanno promosso in diciannove aziende metalmeccaniche reggiane una campagna di solidarietà a favore del centro antiviolenza per favorire il reinserimento lavorativo delle donne in uscita dalla violenza. Ben 3.175...
21 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ora basta. Dopo l'aggressione, l'ennesima, subita da un autista di Seta dai sindacati si alza un grido di protesta e una richiesta chiara all'azienda: "Servono più tutele e chiediamo all'azienda e agli enti locali di costituirsi parte civile in un futuro processo". Così la Filt Cgil. Se ci sarà, un processo.Nella...
11 febbraio, 20250A Reggio anche l'assessore regionale Alessio MammiMi sono recato di persona allo stabilimento Inalca di Reggio Emilia, che lavora carni alimentari, per accertarmi della situazione dopo che stanotte è scoppiato un tremendo incendio sul quale si sta ancora lavorando. Ora è importante mettere in sicurezza l’area e prevenire tutte le...
11 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "L'incontro non è stato positivo". Il resoconto stringato è di Simone Vecchi, segretario generale Fiom Cgil Reggio che assieme a Giancarlo Pelati, segretario organizzativo Uilm, sta seguendo la complicata vertenza per Meta System in via Galimberti. Un debito di oltre 230 milioni, 700 posti di lavoro a rischio, di questi...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Un milione di euro, per un accordo storico. Dopo 12 anni, azienda e sindacati hanno trovato un'intesa di massima per dare a tutti gli autisti gli stessi diritti e la medesima remunerazione superando le differenze tra assunti prima e dopo il 2012, anno di nascita di Seta. Tra il dire e il fare, però, c'è la...
25 novembre, 20240REGGIO EMILIA - E' morta a 76 anni, l'ex sindacalista Carla Iori. Dal 1989 al 1992 ha fatto parte della Segreteria della Cgil di Reggio Emilia. Successivamente ha diretto, come Segretaria provinciale, la categoria della Funzione Pubblica occupandosi degli enti locali negli anni di approvazione della legge Bassanini.Con il...
22 novembre, 20240MODENA - Spiragli di luce nel confronto tra Seta e i sindacati. L’azienda del trasporto pubblico locale ha accolto la richiesta di aumentare i buoni pasto per gli autisti da 5,29 euro a 8 euro. Avviato anche il percorso per arrivare entro il 30 aprile 2025 a definire un contratto unico aziendale per tutti e tre i bacini di Modena,...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA - "Con la nostra proposta pensiamo di avere risposto ai bisogni sia dei sindacati sia delle persone, tenendo conto della fase complicata in cui sono le nostre imprese". Il direttore generale di Federmeccanica, Stefano Franchi, è convinto che la proposta avanzata dalla stessa Federmeccanica al tavolo sindacale per il...