18 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Fumata grigia sul piano di riorganizzazione dei parcheggi attorno al Santa Maria Nuova nel corso dell'attesa riunione tra Ausl, Comune di Reggio e sindacati del personale sanitario. Un confronto che è stato a tratti molto animato, durante il quale non sono mancati momenti di tensione tra i diversi partecipanti, mentre...
11 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Come sempre l'inizio dell'anno scolastico è stato caotico, ma con l'entrata in vigore dell'orario invernale sono state ripristinate le corse tagliate nel 2024. Restano però tre questioni irrisolte: il malcontento degli autisti, per l'organico ridotto, i turni spezzati e il contratto peggiorativo per gli assunti dopo il...
23 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Nel suo complesso la proposta del gruppo Cremonini è stata bocciata dalle lavoratrici e dai lavoratori che fino all'incendio del 10 febbraio scorso erano in forza nello stabilimento Inalca di via Due Canali. Cgil, Cisl e Uil si sono impegnati a riavviare la trattativa con l'azienda a partire dall'argomento principale che...
22 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Come organizzazione sindacale abbiamo fatto delle richieste che ritenevamo le più opportune, tra cui quella di un abbonamento gratuito o comunque a prezzi calmierati. Ad oggi l'Ausl non ci ha dato ancora nessun ritorno. Dobbiamo creare le condizioni per dire che qui nel nostro ospedale si lavora bene, il clima è buono...
16 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Si cerca una soluzione alla intricata questione che riguarda migliaia di laureati e laureate in Scienze dell'educazione ai quali non viene riconosciuto il titolo accademico che hanno regolarmente conseguito."Si tratta di un vuoto normativo - spiega in una nota l'Università di Modena e Reggio - già riconosciuto...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Una sempre meno comprensibile vicenda mediatica e politica", "un inesistente caso nazionale", "uno spregiudicato uso dei social e delle relazioni politiche". Confindustria Reggio Emilia usa parole pesanti, attacca, senza nominarla, la Cgil, e difende a spada tratta MaxMara Fashion Group.A quattro giorni dal no del...
5 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UiltuCs Emilia-Romagna hanno annunciato l’adesione allo sciopero nazionale indetto per venerdì 6 giugno dal personale dipendente delle aziende Btv Spa e Bsi Srl, operanti nel settore della vigilanza privata.
In Emilia-Romagna, lo sciopero sarà accompagnato...
20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 100 giorni dall'incendio sviluppatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio all'interno dello stabilimento Inalca di via Due Canali. Il fumo sprigionato dalle fiamme si è diradato da tempo, ma sul futuro dei lavoratori è calata una nebbia non meno insidiosa. Il 28 febbraio scorso, a due settimane di...
13 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono mesi di forte preoccupazione, questi, per gli oltre 400 lavoratori di Inalca, Gescar e Fabbrica del lavoro dopo che un gigantesco rogo ormai tre mesi fa ha devastato lo stabilimento in cui lavoravano in via due Canali, in città. In conseguenza di questo evento drammatico, tra loro c’è chi è stato costretto ad...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un'importante realtà produttiva rischia di scomparire: è l'allarme lanciato dai segretari di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del sito di via Due Canali, a tre mesi di distanza dall'incendio che ha distrutto lo stabilimento Inalca. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione De Pascale.
***
C'è...