15 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Anche nella nostra città è stata celebrata oggi la giornata europea della cultura ebraica, istituita da 25 anni per promuovere e far conoscere le ricchezze del patrimonio culturale ed artistico ebraico, con lo scopo di favorire il dialogo e lo scambio di idee, mezzi importanti per la lotta all'antisemitismo.Si...
26 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Ottanta anni fa, il 3 dicembre del 1943, una circolare della questura reggiana disponeva gli arresti dei cittadini ebrei in città. Il 3 dicembre è stata scelta come data di apertura della mostra biografica, curata da Istoreco, presso la sinagoga di via dell’Aquila.La guerra è raccontata attraverso la storia...
10 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - La città considerata maggiormente a rischio è Roma, dove si trovano il secondo ghetto ebraico più antico in Italia dopo quello di Venezia; l'altro luogo più monitorato, oltre a 17 sinagoghe e a diverse residenze diplomatiche. Ma l'allerta sale in tutto il Belpaese dopo lo scontro innescato dall'attacco di Hamas a...
27 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La deposizione della corona di alloro davanti alla sinagoga di via dell'Aquila, una delle strade dell'antico ghetto, ha rappresentato il momento più alto delle celebrazioni della Giornata della Memoria.Le istituzioni riunite, in rappresentanza di una comunità che non vuole dimenticare. Sulla lapide posata sulla...