5 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Negli ultimi 5 anni le imprese metalmeccaniche reggiane hanno segnato una crescita record, ma i salari dei lavoratori non ne hanno beneficiato. A dirlo è un'indagine sui bilanci di oltre mille aziende del settore, condotta dall'ufficio studi della Fiom. Dei risultati di questa indagine, che fotografa la forte...
7 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il cambiamento dell'assetto societario di Kohler è stato comunicato ieri sera ai sindacati dalla direzione aziendale. Per il momento non sono ancora state fissate assemblee con i lavoratori. Sull'operazione che coinvolge l'azienda motoristica reggiana abbiamo ascoltato il segretario della Fiom Simone...
1 agosto, 20230REGGIO EMILIA - "Oltre 100 euro di aumento compensa abbondantemente la perdita del potere d'acquisto, con la contrattazione collettiva aziendale in alcuni casi siamo riusciti ad aumentare il potere d'acquisto".
Proteggere i salari dall'inflazione. Il meccanismo che lo ha consentito per i metalmeccanici ha un nome, si chiama "clausola di...
23 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Le aziende metalmeccaniche rispondono alle richieste di aumenti salariali sottolineando gli effetti della guerra in Ucraina e dell'aumento dei costi energetici e delle materie prime, ma i loro profitti sono in forte crescita. A dirlo è un'indagine realizzata dalla Fiom sui bilanci di 857 aziende reggiane del...
22 settembre, 20220REGGIO EMILIA - I dipendenti della Silk Faw potranno beneficiare degli ammortizzatori sociali. E' stato infatti trovato, al cospetto della Regione, l'accordo tra i vertici dell'azienda (con uffici al Tecnopolo di Reggio) e la Fiom Cgil per il contratto di solidarietà. La misura riguarda 39 lavoratori.L'accordo prevede una...
16 settembre, 20220REGGIO EMILIA - L'autunno che verrà sarà duro per tutti, ma non allo stesso modo. Il segretario della Fiom Simone Vecchi ieri sera ospite de Il Graffio ha invocato "responsabilità sociale" da parte delle imprese: "I lavoratori hanno bisogno di risposte, in fretta".Le risposte di cui parla Vecchi e che la Fiom chiederà...
10 agosto, 20210REGGIO EMILIA - L'economia reggiana è in ripresa, ma l'industria meccanica ha il vento in poppa. Ordinativi, volumi produttivi, ricorso agli straordinari: tutto indica il ritorno a livelli analoghi a quelli precedenti l'emergenza Covid. Se a livello complessivo il ricorso alla cassa integrazione nei primi sei mesi dell'anno è...
10 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - L'indagine dell'Osservatorio Bilanci della Camera del lavoro di Reggio sul settore metalmeccanico impone un esame anche autocritico alle organizzazioni sindacali. Tra il 2012 e il 2019 i profitti delle aziende meccaniche reggiane sono cresciuti del 71%, i salari pro capite del 12%. Nella seconda parte di questo...
9 giugno, 20200CAVRIAGO (Reggio Emilia) - "Questo trasferimento in realtà è un licenziamento mascherato - le parole di Simone Vecchi, segretario Fiom-Cgil Reggio Emilia - L'obiettivo è quello di peggiorare le condizioni dei lavoratori, allungare in un'ora-due il trasferimento verso il luogo di lavoro per indurre alle dimissioni, fare in modo...
6 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "Sono meno di 80 le imprese metalmeccaniche che questa mattina hanno riaperto i battenti, dopo aver spiegato ai delegati sindacali le ragioni della riapertura e soprattutto dopo aver garantito la sicurezza nei luoghi di produzione", ha detto a Tg Reggio il segretario provinciale della Fiom Simone Vecchi.Il 22 marzo...