17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Eugenio Sidoli, uno dei manager reggiani più apprezzati a livello nazionale e internazionale, torna a casa. Lo fa con un ruolo di primo piano in seno a Max Mara, colosso della moda della famiglia Maramotti. Bocche cucite in azienda su quello che sarà il ruolo specifico nel board. Di certo sarà un ruolo apicale....
4 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Angelo Tartaglia, per decenni docente di fisica al Politecnico di Torino, è membro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e della Società Italiana di Fisica. Ora è in pensione, ma ha sempre affiancato all'impegno scientifico le battaglie ambientaliste. Nei giorni scorsi Tartaglia ha partecipato a Reggio ad una...
3 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il professor Angelo Tartaglia, ex docente di fisica al Politecnico di Torino, è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22 su Telereggio.Nei giorni scorsi Tartaglia ha partecipato a Reggio Emilia a una iniziativa pubblica organizzata dalla Rete Emergenza Clima e Ambiente. In quell'occasione,...
17 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Ai nostri microfoni Federico Rampini ha commentato l'investimento di Silk Faw per realizzare a Reggio Emilia auto di altissima gamma ibride e elettriche con queste parole: "Naturalmente, un investimento estero è sempre il benvenuto. In un territorio porta ricchezza e quindi è difficile dire di no. Bisogna stare...
14 novembre, 20210REGGIO EMILIA - "Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente": è il titolo completo dell'ultimo lavoro di Federico Rampini, edito da Mondadori. Una riflessione sul rischio che la Cina sovrasti, non solo economicamente, il vecchio continente e gli Stati Uniti.
"Questa è una Cina che ha un progetto imperiale, è una Cina che...
14 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La realizzazione della nuova sede di Pulcranet completerà l'area produttiva di via Emore Tirelli. L'azienda reggiana, che sta ottenendo un successo mondiale con la vendita online di articoli religiosi e il marchio Holyart, si insedierà sul terreno in cui oggi sorge lo scheletro di un capannone mai completato, ben...
9 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Silk Faw ha annunciato un miliardo e 300 milioni di euro di investimenti per il polo produttivo di Reggio, dove saranno realizzate auto di lusso ibride e elettriche. Di questa somma, oltre un miliardo sarà messo a disposizione dal fondo americano KraneShares.
***
L'85% dei capitali necessari per la realizzazione dello...
25 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale ha approvato – con 25 voti favorevoli (Pd, Più Europa, Immagina Reggio, Reggio è, Lega Salvini premier, Alleanza civica, Forza Italia) e 4 astenuti (M5S, Fratelli d’Italia) - la proposta di Accordo di programma preliminare, per la realizzazione dell’impianto automobilistico Silk-Faw. La...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo il via libera nella conferenza dei servizi, il progetto di Silk Faw arriva in commissione consiliare. L'accordo di programma preliminare è stato presentato nel tardo pomeriggio di oggi alla Commissione Uso e Assetto del territorio.
***
Nelle nuove immagini dello studio di architettura Geza il progetto del campus...
27 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La HongQi S9 è arrivata in città e si è presentata alla comunità. Attorno alla Hypercar ibrida, che a partire dal 2023 uscirà dal polo produttivo delle auto elettriche di lusso che la società cinese - americana Silk Faw realizzerà tra Gavassa e Prato di Correggio, c'erano tutti i rappresentanti della comunità...