2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Ecco lo scheletro della struttura che porterà alla realizzazione dello sbarramento mobile ribaltabile alla traversa di Cerezzola, lungo l'Enza, nel territorio del comune di Canossa. Un intervento, la cui gestione ricade sul Consorzio della Bonifica dell'Emilia Centrale e che è ritenuto fondamentale per la sicurezza...
13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Vedere con i propri occhi, per capire cos'è successo e creare le condizioni perché non accada mai più. Il presidente della Regione, Michele De Pascale, durante la visita ufficiale nell'Unione Terre di mezzo, è salito sugli argini del Canalazzo Tassone, del Crostolo e del Cavo Cava per constatare di persona lo stato...
13 dicembre, 20240Clicca e scarica le slides
della presentazione
del progetto Rodano - Mauriziano
REGGIO EMILIA - Più spazio ai fiumi e ai canali, più alberi, aree verdi più fruibili e maggior sicurezza idraulica, per evitare che un'alluvione come quella che ha sommerso via Koch a Gavassa non si ripeta mai più. Il progetto di riqualificazione...
9 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Otto milioni di euro da spendere per la messa in sicurezza dei corsi d'acqua della provincia. Aipo sta intervenendo per eseguire interventi di carattere strutturale sugli argini e negli alvei dei torrenti e ha già ottenuto dal commissario Figliuolo un primo importante finanziamento. Così, ora, a vigilare sulla tenuta...
30 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Il braccio di ferro tra Comune di Reggio e Aipo sul progetto di messa in sicurezza idraulica dei torrenti Crostolo e Rodano, arriva a una prima svolta. L'Agenzia per il Po ha dato il suo benestare a un incontro chiarificatore in cui provare a recepire le istanze dell'amministrazione, preoccupata per le modalità troppo...
9 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Mettere in sicurezza il territorio dal rischio idraulico, è senza dubbio una priorità. Su come farlo, però, i pareri sono sempre più discordanti. L'intervento di Aipo in corso a Rubiera, con l'abbattimento di 5mila alberi per una superficie complessiva di 15 ettari, secondo i numeri ipotizzati da Europa Verde...
1 settembre, 20240POVIGLIO (Reggio Emilia) - Il cedimento strutturale di un argine del canale Risalita nella notte tra mercoledì e giovedì ha riproposto il tema della sicurezza idraulica del territorio, anche alla luce dei cambiamenti climatici che causano lunghi periodi di siccità ad altri caratterizzati da forti precipitazioni.Il consorzio...
20 marzo, 20240CANOSSA (Reggio Emilia) - Lavori in corso all'altezza di Cerezzola sulla traversa dell'Enza per mettere in sicurezza la struttura e migliorare l'efficienza dell'importante nodo idraulico. Le opere interessano sia il territorio comunale di Canossa sia quello prospicente di Neviano degli Arduini. Il progetto prevede la messa in...