8 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì mattina personale della Vigilanza Ittica della Fipsas (Federazione Italiana per la Pesca Sportiva e le Attività Subacquee), insieme a un volontario, ha recuperato da un'enorme buca d'acqua nel Crostolo migliaia di pesci che stavano per essere condannati a morte dalle secche estive. "Se non fossimo...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' dedicata al tema dell'acqua la puntata di Agri7 in onda sabato 15 febbraio alle 21. "Un paese d'acqua. Da gestire" è il titolo di un convegno organizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale martedì scorso al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Più esperti si sono confrontati per parlare di gestione...
26 febbraio, 20240BORETTO (Reggio Emilia) - Nonostante un inverno dalle precipitazioni scarse, l'ultima perturbazione ci consegna un fiume Po in buono stato di equilibrio. Lo segnala in una nota l'Autorità di bacino distrettuale, che fa seguito alla prima seduta 2024 dell'osservatorio permanente sugli utilizzi idrici."Con la complicità delle...
30 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - L'attuale condizione meteo di stabilità atmosferica comincia a impensierire dal punto di vista delle risorse idriche. Ne abbiamo parlato con Domenico Turazza, direttore generale del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Il persistere dell'alta pressione è sinonimo di assenza di pioggia e di neve. Il fenomeno,...
16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Mentre un anno fa i principali corsi d'acqua della provincia erano in grandissima sofferenza per la mancanza d'acqua, quest'anno la situazione è tornata tranquilla: Po e Secchia sono a livelli di assoluta normalità, solo l'Enza inizia ora ad andare sotto media. In ogni caso, assicura il direttore del Consorzio di...
17 aprile, 20230BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna mette sul piatto 138 milioni di euro dalle risorse del Piano di sviluppo rurale destinati a 962 aziende del settore agricolo che ne hanno fatto richiesta grazie a due bandi. Finanziamenti che renderanno più competitive le aziende sui mercati nazionali ed internazionali, e che serviranno da volano per...
14 aprile, 20230REGGIO EMILIA - 'Nella nostra regione piove sempre meno, noi abbiamo invasi in provincia di Piacenza che quest'anno non si sono riempiti, si sono riempiti solo al 14%, ecco perchè bisogna riflettere molto in questa strategia' ha affermato il consigliere regionale Pd Andrea Costa.Il tema della crisi idrica continua ad...
24 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Si suol dire raschiare il barile. Ancora non ci siamo, ma certamente allarmante, e non poco, è stato il livello rilevato lo scorso 8 marzo relativo allo stato di salute delle falde freatiche presenti nella nostra provincia. Rispetto alla media storica, che fa riferimento al periodo tra il 1997 e il 2016, è...
21 marzo, 20230REGGIO EMILIA - E' più attuale che mai il tema a cui è dedicata la giornata internazionale dell'acqua 2023, che si celebra domani: spingere sul rinnovamento per contrastare la crisi idrica e gli effetti del cambiamento climatico. Se n'è parlato in città, nella sede della Regione a Mancasale nell'incontro organizzato per la zona...