29 gennaio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Nella giornata di ieri, 28 gennaio, una delegazione della classe 4ªN dell'Istituto "P. Gobetti" di Scandiano è stata ricevuta al Quirinale a Roma dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme al ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara e al presidente dell'UCEI Noemi Di Segni.
Dopo il...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'evento principale di questo 80° anniversario della scoperta e liberazione, da parte dell'Armata Rossa, del campo di concentramente di Auschwitz, si è tenuto alla sinagoga di via dell'Aquilia, nel ex ghetto ebraico, in pieno centro storico, dove si è svolta la cerimonia di commemorazione dei tragici eventi della...
2 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Reggio piange Alberta Sacerdoti, morta a 83 anni. Classe 1941 è stata una delle anime della comunità ebraica del nostro territorio. Autrice di pubblicazioni sulla Shoah, è stata docente di tedesco e apprezzata collaboratrice di Istoreco, con cui ha partecipato ai Viaggi della memoria e ai viaggi di studio in...
20 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Salvatore Trapani terrà nei prossimi giorni tre presentazioni a Reggio e in provincia del suo saggio “Di fronte alla Shoah. Arte fra testimonianza ed empatia” (Corsiero editore).A Reggio la presentazione sarà martedì 21 marzo, alle ore 18 alla Biblioteca delle Arti in piazza della Vittoria: l'autore...
30 gennaio, 20230di Alessandro PrandiBAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Sonya, Marcel, Alice, Lazzaro, Tadeustz, Erno. Sei storie di uomini e donne più o meno noti. Sei storie di lotta e di coraggio contro il male imperante e dilagante della seconda guerra mondiale. Sei storie di chi ha combattuto l’orrore della Shoah, trovandosi in un istante...
31 gennaio, 20220BAGNOLO (Reggio Emilia) - "Rigettiamo compatti questi accostamenti inammissibili, che mancano di rispetto a chi è stato davvero vittima di discriminazione perdendo la vita sotto regimi dittatoriali e nei campi di concentramento e che non merita di essere oltraggiato da simili paragoni". La presa di posizione arriva da tutte le forze...
27 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il Giorno della Memoria "non ci impone solamente di ricordare i milioni di morti, i lutti e le sofferenze di tante vittime innocenti, tra cui molti italiane. Ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza". E' il messaggio diffuso a tutti...
26 gennaio, 20220CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - In occasione del Giorno della Memoria che si celebra domani, a Castelnovo Sotto ieri sera il politico e saggista Giuseppe Civati ha presentato due libri dedicati a Liliana Segre.
***
"Sergio Mattarella l'ha nominata senatrice a vita ed è un messaggio politico e istituzionale importante, le parole di...
22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Spolverare la memoria pulendo una pietra d’inciampo. Si può riassumere così l'iniziativa lanciata da Istoreco quest'anno in occasione del Giorno della Memoria. L’appello alla popolazione è quello di “adottare” una delle tante piccole targhe in ottone installate negli scorsi anni, a partire dal 2015, sul...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Si avvicina il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la giornata internazionale che ricorda le vittime della Shoah. In Italia la deportazione e lo sterminio degli ebrei furono preceduti, nel 1938, dalla promulgazione delle leggi razziali. Stasera alle 22 a Decoder il direttore di Istoreco Matthias Durchfeld, ospite di...