7 marzo, 20250REGGIO EMILIA - È stato approvato il primo stralcio di contributi per coloro che sono stati colpiti dall'alluvione del 17 ottobre 2024 e che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Il contributo, da richiedere entro il 31 marzo al Comune in cui si trovano gli immobili colpiti, può essere riconosciuto solo a quei nuclei...
9 dicembre, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Tremila abitazioni in otto comuni del nostro Appennino sono ancora senza energia elettrica. Rispetto alla mattinata, il numero è diminuito: erano 4.150 le utenze non alimentate questa mattina, ma l'emergenza è tutt'altro che terminata. Enel prevede di riallacciare alla rete altre duemila...
28 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - I lavori di pompaggio delle acque nella zona di Novellara e lo sforzo collettivo di residenti e volontari per pulire le abitazioni sta dando frutti sempre più evidenti. Nelle zone alluvionate si riduce drasticamente il numero degli sfollati che da oltre una settimana non possono tornare a casa. Oggi sono 247 contro...
21 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - La Caritas diocesana, insieme al Vescovo Giacomo, che ha già espresso tutta la sua vicinanza agli sfollati, alle famiglie, al mondo del lavoro delle comunità colpite dai danni del maltempo che ha flagellato anche la nostra provincia, si è attivata immediatamente per capire e rispondere alle situazioni più...
28 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Trentadue nuclei famigliari, per un totale di oltre 60 persone. E' il numero complessivo degli sfollati provocati dai due incendi avvenuti nell'arco di otto giorni: il primo a Pieve, il secondo a Gavassa ieri mattina.Il primo gruppo di sfollati, formato da 44 persone, è dovuto fuggire in seguito all'incendio...
20 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Il coordinamento della macchina degli aiuti è in capo ad Acer ovvero il gestore dello stabile danneggiato dalle fiamme e dal fumo. L'obiettivo consiste nel limitare il più possibile i disagi che stanno vivendo i residenti dei 23 alloggi che per diversi giorni non potranno essere abitati. Non prima del ripristino...
20 maggio, 20230BOLOGNA - La vicepresidente della Regione Irene Priolo, con delega alla Protezione civile, ha fatto il punto oggi sulla situazione dovuta all'alluvione che ha colpito la Romagna. Più di 36.600 persone hanno dovuto lasciare la propria casa; la maggior parte, 27.775, nel ravennate, poi 4.830 in provincia di Forlì-Cesena e 4.012 nel...
19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Gruppo Credem ha deciso di sostenere con una donazione quattro realtà che operano nell’assistenza alle persone bisognose che sono state colpite dagli effetti, sia diretti sia indiretti, del conflitto in Ucraina. L’obiettivo è ribadire il costante impegno del Gruppo nel supportare iniziative concrete di...