30 novembre, 20240MODENA - Un vistoso cappello e la targa dell’automobile camuffata in modo maldestro. Sono tra gli elementi che hanno incastrato il 60enne reggiano sabotatore degli autobus seta che entrò in azione prima il 16 settembre bloccando i sistemi di avviamento di ben 51 mezzi e una settimana dopo cercando di appiccare il fuoco ad un bus....
29 novembre, 20240REGGIO EMILIA – “'Agli autisti dovremmo aumentare lo stipendio, pensando anche ad una riorganizzazione dei turni per il loro benessere”: lo ha affermato il neo presidente della Regione Michele De Pascale nel corso dell'incontro di ieri con il sindaco Massari.La questione retributiva è una delle più sentite dal personale di...
28 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Gli autisti di Seta protagonisti questa sera della prima parte de "Il Graffio": dagli stipendi, ai turni, alle condizioni di rischio, vi proporremo le testimonianze del disagio di chi guida ogni giorno gli autobus tra città e provincia.A seguire, sarà ospite l'assessore a Commercio e Città storica del Comune di...
22 novembre, 20240MODENA - Spiragli di luce nel confronto tra Seta e i sindacati. L’azienda del trasporto pubblico locale ha accolto la richiesta di aumentare i buoni pasto per gli autisti da 5,29 euro a 8 euro. Avviato anche il percorso per arrivare entro il 30 aprile 2025 a definire un contratto unico aziendale per tutti e tre i bacini di Modena,...
15 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Nelle prime settimane dall'entrata in vigore dell'orario invernale, che coincide con l'inizio delle scuole, l'Agenzia della Mobilità ha eseguito un monitoraggio del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, in città e provincia. Sono emerse carenze e criticità con aumenti dei tempi di percorrenza dovuti al...
7 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Chi ha diritto a rappresentare i lavoratori all'interno di un'azienda? La risposta arriva dall'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, la legge 300 del 1970, che prevede due possibilità: che i lavoratori siano associati a sindacati rappresentativi a livello nazionale o a organizzazioni firmatarie di contratti...
22 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Si è aperto lo stato di agitazione in Seta. Ad annunciarlo, in una nota congiunta, i sindacati Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro che parlano dell'avvicinamento dello sciopero di tutta la categoria.Secondo le sigle sociali, Seta "è una società completamente allo sbando, senza una visione...
18 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Proseguono i disagi per gli studenti che da Reggio devono far rientro nei comuni della bassa Reggiana. Siamo andati al nuovo polo di via Fratelli Rosselli e abbiamo raccolto la testimonianza di Camilla Incerti, 16enne studentessa del Motti che ogni mattina prende due autobus: il 71, da Campegine a Piazzale Europa, e il 22...
3 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Via Fratelli Rosselli, davanti all’istituto tecnico agrario "Zanelli", è uno dei crocevia più importanti del trasporto scolastico. L’area comprende, oltre alla sede dello "Zanelli", anche l’istituto alberghiero "Motti" e il nuovo plesso nei pressi del cavalcavia di via Inghilterra. Un polo scolastico, alle porte...
3 ottobre, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Ragazzi lasciati a piedi e genitori arrabbiati per un servizio che troppo spesso, denunciano, diventa un disservizio.Parliamo di trasporto pubblico extraurbano in particolare a Castelnovo Sotto, fermata su via San Biagio. In almeno sei occasioni dall'inizio dell'anno, si racconta su Facebook, i...