13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il viaggio inaugurale del primo autobus totalmente elettrico che circolerà sulla rete urbana di Reggio, è stata l'occasione per fare il punto sul futuro del trasporto pubblico: settore cruciale per la mobilità cittadina in grave crisi economica.
***
Seta investe nel futuro, ma il futuro di Seta è di confluire nella...
12 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Viaggio inaugurale, stamattina, per il primo autobus elettrico in città. Da lunedì prossimo, tre E-Bus Man serviranno la Linea 6 urbana. Inaugurata anche la nuova stazione di ricarica all'interno della sede Seta di via del Chionso.Si tratta dei primi tre E-Bus di Man, gli altri 8 arriveranno entro giugno 2026,...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Avvio di settimana a rischio disagi per uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale indetto dai sindacati di base Usb. L'adesione allo sciopero da parte dei lavoratori Seta dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza potrebbe compromettere la regolarità del servizio di trasporto pubblico, con...
21 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ora basta. Dopo l'aggressione, l'ennesima, subita da un autista di Seta dai sindacati si alza un grido di protesta e una richiesta chiara all'azienda: "Servono più tutele e chiediamo all'azienda e agli enti locali di costituirsi parte civile in un futuro processo". Così la Filt Cgil. Se ci sarà, un processo.Nella...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ha aggredito l'autista dell'autobus, una donna di circa 40 anni, le ha sputato in faccia e ha anche messo le mani sul volante tirandolo verso destra, durante la marcia, rischiando di far uscire il mezzo dalla carreggiata con evidenti rischi per tutti. E lo ha fatto in piena via Emilia, a Reggio, nei pressi della fermata...
19 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La Cisl Emilia Centrale boccia il piano di rilancio presentato da Seta: "L'azienda poteva aprire una nuova fase di dialogo con l'obiettivo di fermare la fuga degli autisti. E invece non solo non intende investire sul buon lavoro ma considera le richieste sindacali un grave rischio che porterebbe al calo della...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il futuro del trasporto pubblico su gomma in Emilia Romagna resta una pagina ancora tutta da scrivere, ma intanto dopo le tensioni degli ultimi mesi è ripartito il confronto tra Seta e i soci pubblici, che dopo i tagli alle corse del 2024 a causa della carenza di autisti, avevano alzato la voce. La holding regionale,...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'azienda di trasporto pubblico Seta ha approvato un piano di rilancio. Lo ha fatto imponendo però una clausola di riservatezza nei confronti degli enti locali. Fino a un apposito incontro fissato per il 6 febbraio i sindaci non saranno al corrente dei contenuti. Una decisione vista dai sindacati come "un pessimo...
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Autisti, infermieri, insegnanti tre professioni chiave per garantire diritti costituzionali fondamentali alla mobilità, alla salute e alla formazione. Tre professioni che vivono una grave carenza di vocazioni. Stipendi bassi, scarso riconoscimento sociale e, alle volte anche minacce e violenze subite. A Reggio...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Un milione di euro, per un accordo storico. Dopo 12 anni, azienda e sindacati hanno trovato un'intesa di massima per dare a tutti gli autisti gli stessi diritti e la medesima remunerazione superando le differenze tra assunti prima e dopo il 2012, anno di nascita di Seta. Tra il dire e il fare, però, c'è la...