29 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il nuovo tariffario ambulatoriale, aggiornato per la prima volta dal 1996, si sta rivelando un'amara beffa per la sanità pubblica e per il privato accreditato. Il tariffario stabilisce le somme riconosciute dallo Stato alle strutture sanitarie pubbliche e a quelle private accreditate per le visite specialistiche e...
26 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Il 2023 potrebbe essere l'ultimo anno del Servizio sanitario nazionale così come lo abbiamo conosciuto. Per l'assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini al Fondo sanitario nazionale mancano 5 miliardi di euro, di cui 375 milioni per l'Emilia-Romagna. Secondo la sezione regionale della Corte dei Conti, in...
8 luglio, 20230REGGIO EMILIA - In Emilia-Romagna il 6,4% della popolazione rinuncia a prestazioni sanitarie del servizio pubblico per motivi economici, per tempi di attesa troppo lunghi oppure per sedi o orari troppo scomodi. La nostra é una delle regioni con la percentuale più bassa a livello nazionale.Il quadro peggiore spetta alla...
3 aprile, 20230BOLOGNA - “Il Governo mette a rischio il Servizio Sanitario Nazionale” ribadisce il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che rinnova l'appello ad aumentare i fondi e farli ricadere sulle regioni “perché – sottolinea - “qui vogliamo tenere insieme eccellenza e universalismo”.
Bonaccini lancia un monito...
22 dicembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia)- Di lei e della sua posizione si era già occupata l'Ausl di Reggio, che aveva aperto un procedimento disciplinare. Ora la sua posizione si aggrava perché è stata anche denunciata dalla Guardia di finanza. Il medico, secondo le Fiamme Gialle, è responsabile di aver ampliato, con modalità illecite, la...