30 marzo, 20230REGGIO EMILIA - L'emergenza abitativa e gli affitti schizzati alle stelle, con bilocali a 2700 euro al mese con il canone pagato in larghissima parte dai servizi sociali del Comune, irrompono nel dibattito politico e nelle stanze del potere. L'inchiesta di Reggionline (in coda i link per vedere le prime due puntate) ha portato i gruppi...
25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Per fronteggiare l'emergenza abitativa, nel 2022 il Comune di Reggio ha speso mezzo milione di euro. Circa 80 le famiglie aiutate, con una media di spesa di 6.250 euro, da 25 a 30 i nuclei assistiti contemporaneamente dai servizi sociali, a volte per giorni, spesso per settimane o qualche mese. Soldi spesi per aiutare chi...
5 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Si sono avvicinati timidamente e con garbo agli agenti della polizia ferroviaria, in stazione a Reggio, e hanno chiesto aiuto. E' la storia di una famiglia di origine nordafricana, già richiedente protezione internazionale, che in stato di indigenza e senza un posto per la notte ha trovato rifugio in stazione con i suoi...
20 ottobre, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - A Borzano, l'amministrazione comunale di Albinea riqualificherà l'edificio al civico 6 di via Chierici per metterlo a disposizione del servizio sociale dell'Unione Colline Matildiche. La palazzina di tre piani, oggi inutilizzata e in stato di degrado, sarà completamente risistemata e sarà utilizzata per...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Mary e Dino e Silene sono tra coloro che accolgono, che si prendono cura e che lasciano andare. Le famiglie affidatarie non hanno un ruolo semplice, perché occorre mettere da parte il più possibile se stessi per stare in completo ascolto del piccolo che arriva nelle propria casa, che è stato vittima di abusi,...
13 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Daniele Marchi, assessore comunale al Welfare, ha parlato di assistenti sociali intimiditi e stanchi e ha espresso la preoccupazione che i servizi intervengano troppo tardi nelle situazioni di trascuratezza, maltrattamenti o abusi su minori. Elisa Guerra, operatrice del polo territoriale Nord, ha raccontato che gli...
7 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Il ruolo degli operatori sociali non è quello di fare indagini, ma è quello di mantenere una condizione di protezione e sicurezza per il minore". A parlare è Elisa Guerra del Polo territoriale nord.E' l'effetto domino a governare. La diffidenza aumenta la distanza che aumenta il pericolo di non riuscire a...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Le strumentalizzazioni politiche attorno all'inchiesta sui presunti affidi illeciti e poi la pandemia hanno creato una distanza che deve essere nostro impegno recuperare". Così l'assessore al Welfare Daniele Marchi commenta i dati che parlano di una forte diminuzione delle segnalazioni alla...
2 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Nell'arco degli ultimi tre anni, dal 2018 a oggi, le segnalazioni di possibili casi di abusi e maltrattamenti su minori da parte dei servizi sociali del Comune si sono dimezzate.Nell'ambito della propria attività, gli assistenti sociali sono tenuti a segnalare alla procura le situazioni di potenziale rischio per...
23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA – Da un lato IFOA, ente di formazione professionale attivo nel nostro territorio da 50 anni, e dall’altro il Comune di Reggio Emilia. Due progetti nati in momenti e contesti differenti si sono fusi allo scopo di condividere visioni del territorio e proposte concrete per superare insieme la crisi sociale, costruire...