20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "La Val d'Enza per noi era un faro nel contrasto agli abusi e ai maltrattamenti. Era un modello che rappresentava una punta di eccellenza a cui gli altri territori cercavano di ispirarsi". A parlare è Germana Corradini, dirigente dei Servizi alla persona del Comune di Reggio. A partire dal 2010 ha guidato i Servizi...
30 maggio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Una casa contro le povertà. Nascerà a Scandiano in un fabbricato a fianco della palazzina Lodesani, l'ex scuola elementare che già da tempo ospita alcune attività dei Servizi sociali. I lavori di ristrutturazione sono iniziati, a giugno una squadra di educatori comincerà il percorso, entro la fine...
26 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono 123 i minori stranieri non accompagnato seguiti dai servizi per l'accoglienza e l'integrazione del Comune di Reggio. Un numero, lontano dal picco toccato nel 2023 a causa della guerra in Ucraina, ma che resta molto elevato, tanto che il Sindaco Massari ne aveva parlato, chiedendo maggiori aiuti, al Ministro...
31 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Sono circa 120 le persone con problemi di disagio e tossicodipendenza che bivaccano e che alimentano il degrado e l'insicurezza in zona stazione. Intorno a loro è stato attivato un percoso di assistenza sociale che purtroppo, per il momento, non si sta rivelando efficace. Lo ha spiegato a "Il Graffio" l'assessora al...
8 novembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - Dopo l’affidamento in prova ai servizi sociali arrivato lo scorso gennaio, un uomo di 51 anni è tornato in carcere per maltrattamenti nei confronti della moglie. Lo stesso motivo per il quale l’uomo, di nazionalità straniera ma residente a Scandiano, era stato condannato nel 2019 a quasi cinque anni di...
24 giugno, 20240VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – In paese tutti parlano dell'aggressione subita, all'interno della propria abitazione, dal 63enne Stefano Daveti. Il sindaco, e presidente dell'Unione dei comuni dell'Unione Appennino, Elio Ivo Sassi interviene per puntualizzare come l'Amministrazione nel tempo abbia fatto quanto di sua competenza. "In...
13 aprile, 20241MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Quando gli amministratori del Comune di Montecchio sono entrati, con le forze dell'ordine e il rappresentante dell'Agenzia dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, negli appartamenti in viale Matteotti confiscati alla famiglia Vertinelli non c'era più nessuno. Non sono state necessarie operazioni...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - In seguito al lavori della III Commissione del Comune di Reggio Emilia, nel corso della quale si è discusso di emergenza abitativa, della sua crescente cronicità che si traduce anche in costi sempre crescenti per l'Amministrazione, è stato fornito anche a Reggionline l'elenco degli hotel, dei B&B, dei gestori di...
5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una situazione insostenibile. Non ha usato mezzi termini Germana Corradini, dirigente dei servizi sociali del Comune di Reggio, per commentare l'emergenza abitativa che l'Amministrazione si trova a dover fronteggiare per rispondere alle sempre più numerose richieste di aiuto da parte di famiglie rimaste senza un tetto, e...
3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Trentadue appartamenti, cento posti letto in comunità e soluzioni di co-housing, infine gli alberghi e gli appartamenti turistici reperiti su Booking e altre piattaforme analoghe. Sono questi gli spazi su cui possono contare, e vedremo con quale spesa, i servizi sociali del Comune di Reggio Emilia per...