20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'8 luglio scorso la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato la condanna all'ergastolo di Paolo Bellini per la strage alla stazione di Bologna. Le motivazioni della sentenza sono state depositate nei giorni scorsi. Secondo i giudici, tra i mandanti e gli organizzatori della strage del 2 agosto 1980 ci fu la...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Dopo la lettera di minacce al sindaco Vecchi scritta dal carcere da Pasquale Brescia e pubblicata dal Carlino, la Dda di Bologna decise di rileggersi tutte le carte dell'inchiesta Brick della Procura di Reggio: quelle carte in cui, secondo i Servizi di sicurezza, si trovavano le prove di contatti tra amministratori...
12 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Prove ignorate, spunti investigativi trascurati, indagini non fatte: nelle polemiche delle settimane scorse, sono state queste le accuse mosse ai magistrati della Direzione distrettuale antimafia da alcuni partiti di centrodestra e dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Reggio. Ma quale fondamento hanno queste...
26 novembre, 20210BOLOGNA - "Mai avuto rapporti con i servizi segreti". Lo ha ribadito il reggiano Paolo Bellini, ex Avanguardia Nazionale, oggi in Tribunale a Bologna nell'ambito del nuovo processo sulla strage del 2 agosto 1980, che lo vede imputato per concorso nell'attentato.
Il 68enne reggiano ha anche aggiunto: ''Nel modo più assoluto...
5 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Emanuele Macaluso, storico dirigente comunista recentemente scomparso, ha raccontato la sensazione di incredulità e di rabbia che provò quando lesse gli atti del processo per l'omicidio di Pio La Torre, suo compagno di partito e padre della legge sul concorso esterno in associazione mafiosa. Da quelle carte, Macaluso...
2 luglio, 20210REGGIO EMILIA - L'Aisi, Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna, è l'erede del Sisde, il servizio segreto civile. Il suo compito istituzionale, definito dalla legge, è quello di difendere il Paese dalle minacce interne ed esterne, soprattutto attraverso il contrasto delle attività di spionaggio dirette contro l'Italia. Che alla...
30 giugno, 20210REGGIO EMILIA - All'inizio del 2013 la velina dei servizi di sicurezza contenente accuse false contro Maria Sergio, moglie di Luca Vecchi e all'epoca dirigente del Comune, finisce dunque a questura e reparto operativo dei carabinieri e da lì alla Dda di Bologna e alla procura reggiana. La prima non vi trova punti di contatto con la...
29 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Abbiamo visto nei servizi precedenti che a dare credito alle false accuse contro Maria Sergio contenute nella velina dei servizi segreti e a darsi da fare affinché procura di Reggio Emilia e Dda di Bologna mettessero sotto la lente la dirigente comunale furono il questore Domenico Savi e il maggiore dei carabinieri,...
27 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Abbiamo concluso la prima puntata del nostro approfondimento sulla velina dei servizi segreti contro Maria Sergio, ex dirigente del Comune e moglie del sindaco Luca Vecchi, dicendo che le accuse contenute nella nota inviata a questura e carabinieri tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 erano false. E' il...
26 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il 14 aprile 2016 il Carlino Reggio pubblicò due articoli che fecero scalpore. In quegli articoli si riportavano i contenuti di una nota dell'Aisi, i servizi di sicurezza interni, rintracciata fra gli atti del processo Aemilia. Nella nota dei servizi, Maria Sergio - all'epoca della pubblicazione dirigente comunale e...