23 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "La situazione in strada è drammatica, ci sono persone che vivono in strada da tempo ma sempre più persone nuove, ragazzi che a 18 anni escono dai percorsi di accoglienza e finiscono in strada.
La presidente Maria Diletto è come una mamma per queste persone, insieme agli altri volontari dell'associazione "La...
13 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Lo conferma Andrea Gollini, direttore della Caritas: "Da una recente rilevazione abbiamo contato 300 persone senza fissa dimora a Reggio".Non parliamo necessariamente di persone senza un tetto sulla testa, ma anche di individui che vivono in domicili precari o non consoni. Il numero fa comunque effetto, considerando...
15 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il decesso risale all'altro ieri ed è avvenuto nel reparto di rianimazione del Santa Maria Nuova, dove dal 22 ottobre si trovava ricoverato un 44enne che era giunto in ospedale trasportato in ambulanza, in condizioni gravi, con un trauma cranico. All'origine del ferimento un episodio violento, avvenuto in strada, in zona...
22 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - La colluttazione è avvenuta in viale IV Novembre. L'allarme è stato lanciato verso le 15.30. A quell'ora sono intervenuti sia gli operatori sanitari che i carabinieri, allertati per le conseguenze di un litigio tra due senza fissa dimora. Si tratta di un italiano e di un uomo originario dell'India. I motivi dell'alterco...
22 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - "Stiamo cercando di capire dove sta il vulnus. Effettivamente c'è qualcosa che non corrisponde. Confermo il fatto che c'è un'anomalia", dichiara Luca Censi della cooperativa sociale Papa Giovanni XXIII. Una presenza di senzatetto e senza fissa dimora sul territorio del comune capoluogo più massiccia rispetto a...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Sono un migliaio le persone senzatetto e senza fissa dimora nella nostra provincia. A livello regionale si tratta del numero più elevato. La fotografia deriva dall'ultimo censimento della popolazione elaborato dall'Istat sulla base di dati raccolti nel 2021. L'indagine ha preso in esame le persone che non hanno...
16 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Portare a poco a poco le persone senza casa e che vivono nei capannoni in disuso delle ex Reggiane in appartamenti individuati tramite accordi con le cooperative sociali. Sta proseguendo il lavoro all'interno del patto tra Comune, Ausl e Diocesi che era stato annunciato lo scorso dicembre.
***
Un'accoglienza cosiddetta...
1 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "Le istituzioni mettano in campo azioni concrete per aiutare in questa emergenza sanitaria chi è senza un tetto, per il bene dei singoli e dell’intera comunità". L’appello arriva da un gruppo di realtà reggiane che da tempo si occupa di persone che vivono situazioni di marginalità: Città Migrante, Partecipazione,...