21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Il là a tutte queste richieste è stato dato da regioni dove esistono ancora le Rsa, residenze sanitarie assistenziali. Le nostre si chiamano case residenze anziani, ed è una differenza. Poi certo tanti ospiti sono malati di demenza". Così Morena Pellati, responsabile Area Anziani e fragilità dell'Ausl Irccs Reggio...
17 marzo, 20250REGGIO EMILIA - A quasi sei anni dall'esplosione dell'inchiesta - era il giugno 2019 - questa mattina in tribunale a Reggio è iniziata la requisitoria del processo sui presunti affidi illeciti in val d'Enza. Tra archiviazioni, patteggiamenti e assoluzioni, sono 14 le persone imputate nel dibattimento, che era iniziato con un'udienza...
16 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una recente sentenza della Cassazione, solo l'ultima in ordine di tempo, ha stabilito la gratuità della retta nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per i malati del morbo di Alzheimer quando siano inscindibili la parte sanitaria e quella assistenziale.
Un pronunciamento che ha innescato una serie di ricorsi e...
7 febbraio, 20250CASTELLARANO (Reggio Emilia) - La Corte in primo grado derubricò l'ipotesi di reato, quella d'Appello l'ha ripristinata. Tradotto: quello che accadde nel parcheggio del Rockville di Castellarano fu un tentato omicidio a tutti gli effetti, e solo una serie di circostanze, tra tutte la presenza sul posto di alcuni sanitari, evitò che per...
20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'8 luglio scorso la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato la condanna all'ergastolo di Paolo Bellini per la strage alla stazione di Bologna. Le motivazioni della sentenza sono state depositate nei giorni scorsi. Secondo i giudici, tra i mandanti e gli organizzatori della strage del 2 agosto 1980 ci fu la...
20 gennaio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Nelle scorse ore è stata pubblicata la sentenza del Tar di Parma sul ricorso promosso da Rino Marchiò e Giorgio Baroni, referenti degli Usi civici di Febbio fino a quando non furono commissariati dal Comune di Villa Minozzo e dall'Unione dei Comuni dell'Appennino. Gli Usi Civici avevano in gestione la...
17 gennaio, 20250BOLOGNA - Il 1° agosto 1980, il giorno prima della strage, il reggiano Paolo Bellini non andò in ospedale a Parma a fare visita al fratello Guido, come ha raccontato. Bellini, secondo la sua versione, doveva mettersi d'accordo col fratello per accompagnare la nipotina in vacanza al Tonale con la famiglia il giorno successivo. Ma...
9 gennaio, 20250SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Il Tar di Parma ha respinto i ricorsi presentati da due aziende lombarde contro il no del Comune di Sant'Ilario alla realizzione di due campi fotovoltaici a Calerno. Per l'ente si tratta dunque di un risultato importante in un braccio di ferro che va avanti da molti mesi.
Una delle due aree in questione ha...
9 gennaio, 20250BOLOGNA - All'indomani delle oltre quattrocento pagine con le quali si è pronunciata la Corte d'assise d'appello di Bologna sul ruolo determinante che Paolo Bellini ha ricoperto per far arrivare quantomeno parte dell'esplosivo alla Stazione Centrale quel 2 agosto del 1980 dove persero la vita 85 persone e 200 rimasero ferite, la storica...
7 gennaio, 20250BOLOGNA - A proposito di Paolo Bellini e della strage di Bologna del 2 agosto 1980, ai giudici della Corte d'assise d'appello di Bologna è rimasto un solo dubbio. Non hanno dubbi sul fatto che Bellini per quel giorno si era precostituito a tavolino un alibi, facendosi vedere da alcune persone lontano da Bologna. Non hanno dubbi sul...