8 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Nelle ultime arringhe difensive, i loro avvocati avevano puntato anche sul fatto che, da persone libere e uscite assolte dalle accuse in primo grado, avessero deciso di non tornare in Pakistan e di attendere in Italia il processo di secondo grado. Ma proprio il pericolo di fuga, assieme ai gravi indizi di...
19 aprile, 20250BOLOGNA - Sono le 20.30 quando, dopo tre ore di camera di consiglio, la corte d'assise d'appello di Bologna esce e legge il dispositivo della sentenza di secondo grado. Non sono neanche le 21 quando le camionette della polizia penitenziaria riconducono in carcere i detenuti. Soddisfazione a caldo nelle parole dell'avvocato del fidanzato...
19 aprile, 20250BOLOGNA - Chi, nella danza processuale tra accusa e difesa, era soddisfatto, oggi è sconcertato e viceversa. Come un piccolo terremoto, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha stravolto per metà la sentenza di primo grado in termini di pene ma soprattutto ha ribaltato il concetto di fondo: l'uccisione di Saman avvenuta quattro anni...
18 aprile, 20250BOLOGNA - Quattro ergastoli per i genitori di Saman Abbas, papà Shabbar e mamma Nazia Shaheen, e per i cugini Nomanulhaq Nomanulhaq e Ikram Ijaz; 22 anni di reclusione per lo zio Danish Hasnain. Così ha deciso la Corte d'Assise d'Appello di Bologna, riconoscendo le aggravanti della premeditazione e dei motivi...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Il là a tutte queste richieste è stato dato da regioni dove esistono ancora le Rsa, residenze sanitarie assistenziali. Le nostre si chiamano case residenze anziani, ed è una differenza. Poi certo tanti ospiti sono malati di demenza". Così Morena Pellati, responsabile Area Anziani e fragilità dell'Ausl Irccs Reggio...
17 marzo, 20250REGGIO EMILIA - A quasi sei anni dall'esplosione dell'inchiesta - era il giugno 2019 - questa mattina in tribunale a Reggio è iniziata la requisitoria del processo sui presunti affidi illeciti in val d'Enza. Tra archiviazioni, patteggiamenti e assoluzioni, sono 14 le persone imputate nel dibattimento, che era iniziato con un'udienza...
16 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una recente sentenza della Cassazione, solo l'ultima in ordine di tempo, ha stabilito la gratuità della retta nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per i malati del morbo di Alzheimer quando siano inscindibili la parte sanitaria e quella assistenziale.
Un pronunciamento che ha innescato una serie di ricorsi e...
7 febbraio, 20250CASTELLARANO (Reggio Emilia) - La Corte in primo grado derubricò l'ipotesi di reato, quella d'Appello l'ha ripristinata. Tradotto: quello che accadde nel parcheggio del Rockville di Castellarano fu un tentato omicidio a tutti gli effetti, e solo una serie di circostanze, tra tutte la presenza sul posto di alcuni sanitari, evitò che per...
20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'8 luglio scorso la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato la condanna all'ergastolo di Paolo Bellini per la strage alla stazione di Bologna. Le motivazioni della sentenza sono state depositate nei giorni scorsi. Secondo i giudici, tra i mandanti e gli organizzatori della strage del 2 agosto 1980 ci fu la...
20 gennaio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Nelle scorse ore è stata pubblicata la sentenza del Tar di Parma sul ricorso promosso da Rino Marchiò e Giorgio Baroni, referenti degli Usi civici di Febbio fino a quando non furono commissariati dal Comune di Villa Minozzo e dall'Unione dei Comuni dell'Appennino. Gli Usi Civici avevano in gestione la...