30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Iren ha chiuso il primo semestre 2025 "con una solida crescita di tutti i principali indicatori economici". Il margine operativo lordo (ebitda ) è pari a 726 milioni, il 14% in più dell'analogo periodo dell'anno scorso, grazie al contributo di tutte le linee di business e al consolidamento di Egea Holding, l'utile netto...
7 agosto, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Nel primo semestre dell'anno il gruppo Interpump ha registrato vendite nette per 1.095,7 milioni, in calo del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2023 (-9,3% su base organica), con un utile netto consolidato di 130 milioni, -22,8% rispetto al primo semestre 2023. Il margine operativo lordo è stato di...
7 agosto, 20240MODENA - Bper ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto pari a 724,2 milioni di euro, in rialzo del 2,8% sullo stesso periodo del 2023, e ricavi saliti del 4,1% a 2,76 miliardi, con i proventi "core" in crescita del 7% a 2,7 miliardi. Nel corso del semestre, si legge in una nota, è stata generata "un'importante...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vendite in crescita per il Parmigiano Reggiano, che nel primo semestre 2024 mette a segno +15,1% in volume rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 70mila tonnellate.
A presentare i dati è il Consorzio, dopo aver chiuso il 2023 con un giro d'affari al consumo che ha toccato il record...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Il gruppo Credem, considerato dalla Banca Centrale Europea tra i più solidi a livello continentale, chiude il primo semestre 2024 con una crescita
dell’utile dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2023 (323,8 milioni). Tale risultato testimonia l’efficacia della strategia di sviluppo seguita...
2 agosto, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Comer Industries, società che opera nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica, chiude il semestre con ricavi a 531 milioni di euro, in flessione del 21,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato netto scende a 38,8 milioni, rispetto ai 55...
29 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Iren chiude il semestre più turbolento della propria storia con buoni risultati di bilancio. L'arresto con l'accusa di corruzione di Paolo Signorini, ormai ex amministratore delegato, il 7 maggio scorso, non ha influito sull'andamento del gruppo. I conti dei primi sei mesi del 2024 evidenziano una certa stabilità,...
12 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - All'inizio del 2020, quando ancora la pandemia era sconosciuta e la guerra del tutto imprevedibile, il Consorzio cooperativo finanziario per lo sviluppo, cambiò il gruppo dirigente con un preciso mandato: consolidare il patrimonio per mettere al servizio delle coop risorse in grado di favorire rilanci e start-up....
21 settembre, 20210REGGIO EMILIA - A circa metà del percorso tracciato dal Piano Strategico 2020-2022, il CCFS (Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo) di Reggio ha raggiunto e, per alcuni elementi importanti, superato gli obiettivi prefissati. Per quanto riguarda la gestione ordinaria anche il 2021, dopo un buon 2020, è in linea con le...
9 ottobre, 20200BOLOGNA - Uno choc senza precedenti per l’economia emiliano romagnola. Lo certifica l’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera nel primo semestre, redatta in collaborazione tra Unioncamere, Cinfindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo. La pandemia ha provocato la più profonda caduta della produzione mai sperimentata,...