13 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Nel weekend Ortona (Chieti) ha ospitato una serie di iniziative mirate a ricordare la battaglia che 80 anni fa distrusse la cittadina e provocò la morte di 1300 civili e 2300 soldati canadesi, tra cui anche i pellerossa oggetto di un libro dello storico reggiano Matteo Incerti - "I pellerossa che liberarono l'Italia" -...
2 ottobre, 20230VEZZANO (Reggio Emilia) - La prosecuzione del clima estivo e abbastanza siccitoso ha portato al rinvenimento domenica di un ordigno esplosivo sul greto di un torrente in secca a Vezzano.Si tratta di una granata probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale. A chiamare i carabinieri della locale stazione è stato un signore di...
26 agosto, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Applausi e un minuto di silenzio questa mattina a Botteghe, in piazza caduti Alleati di Villa Rossi, di fronte al monumento che commemora la battaglia 27 marzo 1945 tra i soldati tedeschi stanziati a Villa Rossi e Villa Calvi e la spedizione composta da soldati britannici e partigiani.L’occasione era...
19 febbraio, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Il 26 gennaio del '43, durante la Seconda guerra mondiale, gli alpini in ritirata dalla Russia combatterono nel villaggio di Nikolajewka una terribile e sanguinosa battaglia, riuscendo in parte a forzare il blocco dell’Armata Rossa chiusasi a tenaglia attorno alle forze nazifasciste in ritirata....
31 marzo, 20220SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Dal sottotetto di un casolare in disuso a San Polo sono saltate fuori armi della Seconda Guerra mondiale, della Resistenza per la precisione. Si tratta di un mitragliatore automatico M3 e di due bombe a mano "ananas" di produzione americana. A trovarle ieri mattina è stato il proprietario, un...
6 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Da una parte ricordi dei bombardamenti e della distruzione di 78 anni fa, immortalati nel docufilm "Santa Croce non dimentica", dall'altro lo sguardo verso la guerra di oggi in Ucraina con le riflessioni di chi si impegna in prima linea per dare vita ad una comunità solidale e il ruolo che le donne posso avere nella...
20 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Memoria e storia si uniscono nelle lettere dal fronte del soldato Luigi Giansanti del 14° reggimento di artiglieria della Divisione Ferrara. Un pomeriggio di grande emozione negli spazi dell’ex refettorio parrocchiale di Bagnolo in Piano, durante la presentazione del libro “Cara Mamma, caro...
16 gennaio, 20220BOLOGNA - E' scomparsa nella notte all'Ospedale Sant'Orsola di Bologna a 81 anni Giuliana Naldi, dopo una lunga malattia: Era una dei fratellini ritrovati e riabbracciati, la scorsa estate, da Martin Adler, il militare americano che nel 1944 era sbarcato in Italia per combattere i nazifascisti. Il soldato statunitense la vide sbucare, in...
6 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Mio papà mi mise una mano davanti agli occhi perché non vedessi tutti i morti che c’erano in viale Risorgimento. Non ricordo però che anno fosse". Questo il ricordo di Gianni Scorticati, classe 1939.
La memoria dei bambini che hanno vissuto gli orrori della guerra si è conservata intatta in quelli che oggi...
23 agosto, 20210BOLOGNA - I "suoi bambini" li ha rivisti la prima volta lo scorso dicembre. Un incontro avvenuto a distanza, in video chat su internet. Quei bambini oggi sono nonni e bisnonni. Si chiamano Bruno, Mafalda e Giuliana Naldi. Il soldato americano che 77 anni fa entrò in casa loro, a Monterenzio, sulle colline bolognesi, è pronto a...