9 dicembre, 20200BOLOGNA - La tregua dal maltempo è stata brevissima, la pioggia è tornata a cadere in pianura, mentre in alta montagna un manto bianco ha sostituito quello che si è sciolto. E si aggiunge acqua nei fiumi già gonfi. Per domani quindi, nella pianura emiliana l'allerta per le piene torna arancione. Nel bollettino della protezione civile...
7 dicembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Gli effetti dell'impeto dell'acqua e della sua forza erosiva sono visibili a Baiso. In località Fornace, un tratto della traversa che convoglia parte del flusso verso un'impianto idroelettrico, si è staccato. Ribaltandosi è finito trascinato via dal Secchia, fiume che in questo fine settimana ha fatto la...
7 dicembre, 20200MODENA - Scende ad arancione l'allerta, valida anche per domani, per le piene dei fiumi nelle pianure modenesi, reggiane e bolognesi dove stanno passando le piene di Secchia e Panaro. Resta gialla per tutti gli altri territori. Gialla anche l'allerta per frane e torrenti impetuosi in montagna e collina, in vetta di nuovo neve. "Domani...
6 dicembre, 20200MODENA - Sale di livello l'allerta per le piene dei fiumi: è diventata rossa dalle 12 di oggi per tutto il territorio modenese e una parte di quello bolognese e reggiano. In particolare, si legge nel bollettino della protezione civile, è riferita al transito della piena nel tratto di pianura del Secchia e alla rotta arginale...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Si sono verificati alcuni allagamenti in provincia a causa dell'ondata di maltempo che ha investito anche il nostro territorio. In città si è allagato lo stadio Mirabello e la partita di rugby è stata rinviata. La situazione dei corsi d'acqua resta di media criticità. Sono monitorati costantemente sia il Secchia che...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Le condizioni del Secchia e dell'Enza, ingrossati in seguito all'intensificarsi delle precitipazioni, rientrano nella soglia due, cosiddetta di pre allarme. Significa che i due corsi d'acqua restano sotto costante monitoraggio da parte della protezione civile e di tutti gli enti preposti. In caso di necessità sono pronti...
14 luglio, 20200CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Dinamica molto rilevante ma per fortuna conseguenze lievi per la persona alla guida dell'auto: è il bilancio di un incidente avvenuto alle 13.10 a Tressano di Castellarano, sulla 486R che in quel tratto prende il nome di via Delle Radici.Per cause al vaglio delle forze dell'ordine, il conducente ha...