20 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell'assessore alle politiche per il clima del Comune di Reggio, Carlotta Bonvicini, in merito a un carteggio in essere con Aipo per scongiurare che Rodano e Crostolo siano teatri di un intervento di disboscamento pari a quello del Secchia.***
Le forti precipitazioni di questi...
16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Mentre un anno fa i principali corsi d'acqua della provincia erano in grandissima sofferenza per la mancanza d'acqua, quest'anno la situazione è tornata tranquilla: Po e Secchia sono a livelli di assoluta normalità, solo l'Enza inizia ora ad andare sotto media. In ogni caso, assicura il direttore del Consorzio di...
17 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Il racconto dell'allerta reggiana è quello di una giornata quasi spaccata in due. Una mattina di grande affanno dopo una notte di preoccupazione e un pomeriggio relativamente più calmo, col fiato sospeso e il cuore gonfio per le condizioni della Romagna. La linea temporale di confine sono state le 13, ovvero quando...
31 agosto, 20220 REGGIO EMILIA – L’anno 2022 si è manifestato come il più siccitoso da almeno 70 anni a questa parte e la pianura Padana ha gravemente sofferto la carenza idrica causata dalla mancanza costante di riserve nevose contemporaneamente alle alte temperature; questo scenario, iniziato già nei mesi invernali, poverissimi di...
5 novembre, 20210MODENA - La Regione rafforza la tutela delle “Casse di espansione del fiume Secchia”, sito della Rete Natura 2000 nelle province di Reggio Emilia e Modena, che presenta la ricchezza di biodiversità tipica delle zone umide. Obiettivo: estendere la superficie protetta e la creazione di boschi planiziali, siepi, prati stabili e piccole...
23 gennaio, 20210BRESCELLO (Reggio Emilia) - Resta in vigore fino a mezzanotte l'allerta rossa diramata dalla Protezione civile per rischio idraulico. E' stato il torrente Enza, nell'arco della giornata, a raggiungere il livello più alto di criticità.
***
A Brescello erano pronti all'uso i sacchi da utilizzare in caso di cedimento in qualche...
23 gennaio, 20210VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - A Morsiano nel comune di Villa Minozzo sono in corso interventi lungo una strada comunale in cui il mese scorso si era verificato un movimento franoso che aveva interrotto la viabilità. le piogge delle ultime ore hanno aggravato la situazione. La strada è ovviamente chiusa, come chiuso è il ponte...
22 gennaio, 20210VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Protezione Civile in allerta rossa per le condizioni dei fiumi, in particolar modo nella provincia di Reggio. I vigili del fuoco stanno monitorando l'Enza, ingrossato ma non preoccupante al momento. Sotto osservazione anche il Secchia. A Villa Minozzo il sindaco ha deciso di chiudere in via precauzionale...
9 dicembre, 20200BOLOGNA - La tregua dal maltempo è stata brevissima, la pioggia è tornata a cadere in pianura, mentre in alta montagna un manto bianco ha sostituito quello che si è sciolto. E si aggiunge acqua nei fiumi già gonfi. Per domani quindi, nella pianura emiliana l'allerta per le piene torna arancione. Nel bollettino della protezione civile...
7 dicembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Gli effetti dell'impeto dell'acqua e della sua forza erosiva sono visibili a Baiso. In località Fornace, un tratto della traversa che convoglia parte del flusso verso un'impianto idroelettrico, si è staccato. Ribaltandosi è finito trascinato via dal Secchia, fiume che in questo fine settimana ha fatto la...