7 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "La notizia che da lunedì 8 marzo le provincie di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna saranno in zona rossa oltre a Modena e Bologna, ha creato molto scompiglio e confusione anche nelle scuole della nostra provincia che ha portato ad un inevitabile momento di verifica rispetto ai nostri servizi Fism", così commenta la...
25 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un milione di euro per interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell'infanzia. I fondi, stanziati dalla Regione, sono stati ripartiti dalla Provincia dopo aver valutato le richieste presentate da aggregazioni di scuole dell’infanzia del sistema nazionale d’istruzione. Circa 11.700 i bambini...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Quello di oggi è stato il giorno della ripartenza degli asili, chiusi dal 24 febbraio, cioè da quando è scoppiato l'allarme sanitario. In città, le strutture dell'lstituzione nidi e scuole dell'infanzia riapriranno il prossimo lunedì, 7 settembre. Intanto questa mattina, hanno riaperto le scuole materne in alcuni...
30 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Dall'1 settembre tutti di nuovo in sezione. Parliamo dei 4.800 bimbi della fascia 0-6 anni che nel Reggiano frequentano le 77 scuole cattoliche paritarie. Anche per queste strutture ci sono rigidi protocolli per la tutela dal contagio e che riguardano la sicurezza del personale, dei genitori e dei bambini. La prima...
10 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Scuole chiuse fino al 3 aprile e forse anche di più. Il decreto anti Coronavirus, necessario per contenere il contagio, crea parecchie difficoltà economiche alle materne parrocchiali che storicamente contano sulle rette mensili per far fronte alle spese.Quando il servizio non c'è, come in queste settimane, le...