14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Il mondo educativo reggiano si è incontrato al Centro internazionale Loris Malaguzzi per confrontarsi nel convegno "La città è scuola", sull’evoluzione di servizi e progetti per bambini e ragazzi negli ultimi 10 anni. L’incontro, che ha visto la partecipazione fra gli altri del sindaco Luca Vecchi,...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Dodici istituti comprensivi, che in città aggruppano 41 scuole elementari e 13 medie, si preparano ad accogliere 12 mila 586 bambini e ragazzi: un calo di 175 alunni rispetto allo scorso anno, come conseguenza dell'onda della denatalità che si è abbattuta sulle scuole dell'obbligo. A Reggio poi torna per il quarto anno...
22 settembre, 20220REGGIO EMILIA - La città che si trasforma in scuola. Il progetto "scuola diffusa", nato per rispondere alle restrizioni anti contagio e proseguito per le potenzialità che ha dimostrato, è giunto alla sua terza edizione, promosso dal Comune tramite il servizio Officina Educativa.E' diventato non solo un diverso modo di...
6 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Settembre 2020: 19 luoghi, 49 classi, 1.250 studenti. Settembre 2021: 16 luoghi, 44 classi, 1.000 studenti. Settembre 2022: sono già 150 su 400 le classi, tra elementari e medie di Reggio Emilia che hanno chiesto di partecipare al progetto della "scuola diffusa", per un totale di 3.500 studenti.Un'iniziativa che...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Al fine di salvaguardare l'attività in presenza si auspicano innovazioni didattiche e si individua nell'esperienza progettata e realizzata dal Comune di Reggio Emilia una modalità meritevole di conoscenza a livello nazionale". A scriverlo è il ministero dell' Istruzione nel protocollo d'intesa siglato con...
13 settembre, 20210REGGIO EMILIA - "Stiamo lavorando sul modello proposto da Reggio Emilia per esportarlo in altre realtà italiane", ha detto il ministro all'istruzione Patrizio Bianchi durante il suo intervento al Teatro Ariosto in occasione del convegno sula scuola diffusa. Il Progetto proposto dal Comune di Reggio in seguito all'emergenza pandemica con...
10 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi era questa mattina al teatro Ariosto dove ha partecipato al convegno sulla "scuola diffusa" e ha elogiato il progetto messo in campo contro la pandemia. Con i giornalisti ha parlato anche dell'estensione dell'obbligo di Green Pass per tutti coloro che entrano nelle scuole,...
9 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Si era detto, un anno fa quando ci si è trovati a dover riorganizzare i servizi scolastici: la scuola diffusa resterà anche dopo la fase di emergenza. E così sarà. Mille bambini e ragazzini delle scuole elementari e medie della città, da lunedì avranno la possibilità di frequentare le lezioni in 17 sedi diverse tra...
26 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Allestire aule scolastiche in luoghi diversi dalle scuole. La necessità è nata in epoca Covid. Per farvi fronte, il Comune, un anno fa, ha investito risorse e personale.Una sperimentazione che ora si prepara per il bis: Chiostri di San Pietro, Banca d'Italia, Palazzo da Mosto, Musei Civici. E poi la biblioteca delle...
23 giugno, 20210REGGIO EMILIA - E' stato chiamato "scuola diffusa". E' il progetto nato e messo a punto durante l'estate di un anno fa, con uno sforzo organizzativo e una corsa contro il tempo che ha trasformato in luoghi scolastici edifici che non lo erano.Al ritorno tra i banchi erano stati 1250 gli alunni, tra elementari e medie, ospitati in...