29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ogni anno nella nostra provincia si registrano 300 nuovi casi di cancro al colon. Una neoplasia frequente soprattutto negli uomini, curabile e prevenibile se intercettata in tempo. Fondamentale fare prevenzione, con corretti stili di vita ma soprattutto attraverso lo screening.Compie vent'anni la campagna destinata...
6 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Successo per “S.O.S. Aneurisma Aorta Addominale (AAA)”, l’iniziativa di prevenzione con cui sono stati offerti screening gratuiti in Piazza della Vittoria sabato scorso. Uno screening completo (trigliceridi, pressione arteriosa, colesterolo, glicemia ed ecografia dell’aorta addominale) è stato offerto...
15 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Il 14 marzo è stata una giornata in rosa. Alla mattina la donazione dell'ecografo di ultima generazione al Reparto mammografia e screening mammografico diretto da Rita Vacondio; alla sera al teatro Cavallerizza lo spettacolo "Nudo Artistico" organizzato da Associazione Lodini e Senonaltro, in collaborazione con il Comune...
14 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - MyPeBS: seimila “Grazie” alle donne reggiane. Si è conclusa la prima fase del più grande studio internazionale sullo screening personalizzato della mammella che è coordinato a livello nazionale da Reggio Emilia. La nostra Ausl Irccs è risultata essere il migliore reclutatore assoluto.MyPebs (My...
14 dicembre, 20220REGIO EMILIA - Anche Reggio Emilia fa parte dei centri italiani coinvolti dal progetto del Ministero della salute per un progetto dedicato allo screening al polmone. L'iniziativa si rivolge a forti fumatori o ex fumatori, che saranno reclutati per essere inseriti in un percorso il cui obiettivo è quello di arrivare alla diagnosi...
8 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Controlli e screening per valutare lo stato di salute di ogni persona. Tamponi anti Covid e, per chi, vuole, la possibilità di vaccinarsi contro il Coronavirus. La macchina della sanità si è messa in moto per garantire l'assistenza sanitaria ai profughi che arrivano dall'Ucraina.L'Ausl si sta occupando della...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - La curva della quarta ondata pandemica si sta piegando, i bollettini quotidiani indicano un allentamento della pressione sugli ospedali con la flessione di terapie intensive e ricoveri ordinari. Ma contro il Covid non è ancora il momento di abbassare la guardia. Il monito arriva da Pietro Giurdanella, presidente degli Ordini...
5 gennaio, 20220BOLOGNA - “Così come per tutte le categorie e fasce d’età che non potevano vaccinarsi, in Emilia-Romagna per i bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni i tamponi rapidi erano gratuiti, con il costo sostenuto per intero dalla Regione. Ora che anche loro possono vaccinarsi, dal 1^ gennaio questa esenzione è venuta meno e il costo...
25 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Monitorare la circolazione del Covid nelle scuole, tra gli studenti della fascia di età non vaccinata, dai 6 ai 12 anni. E' questo l'obiettivo dello screening proposto e coordinato dall'istituto superiore di sanità in tutte le regioni italiane.In Emilia Romagna, la prima provincia a partire, insieme a Forlì,...
12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...