25 dicembre, 20240BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto ha fatto tremare la Bassa reggiana alle 15,13 di oggi, giorno di Natale. Gli strumenti dell'Ingv hanno individuato l'epicentro a Bagnolo, un chilometro a ovest dal centro abitato, a una profondità di 6 km. La scossa ha avuto una intensità di magnitudo 2,6. Nessun danno e...
5 agosto, 20240PARMA - Un terremoto di magnitudo 3.0 ha svegliato trenta minuti dopo la mezzanotte una ampia fetta d'Emilia. L'epicentro è stato individuato a 6 km a sud della città di Parma, a una profondità di 16 km. La scossa è stata avvertita distintamente per un raggio di almeno 30/40 km.
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Continua lo sciame sismico avvertito in questi giorni anche nella nostra provincia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata dai sismografi alle 13.06, a una profondità di 21 km. L'epicentro è a Calestano, in provincia di Parma, ma la scossa è stata avvertita distintamente anche nella provincia...
26 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Continuano a verificarsi lievi scosse di terremoto, dello sciame sismico figlio delle scosse più intense del 9 febbraio. Alle 9,06 di questa mattina la terra ha tremato di nuovo, con epicentro a Correggio a 10 km di profondità. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 2.4. Troppo...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Edifici pubblici, scuole... tutto a posto". "Non ci risultano segnalazioni per danni".
Qui Correggio, qui Bagnolo, per bocca dei due sindaci Ilenia Malavasi e Gianluca Paoli: lì l'epicentro delle scosse di terremoto che hanno fatto precipitare i cittadini in strada. La prima, quelle delle 19.55: a 7...
9 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la provincia di Reggio Emilia e anche le vicine Modena, Bologna, Parma, Ferrara, Mantova, fino a Milano (riferisce l'Ansa). La prima scossa alle 19,55. L'Ingv indica una intensità di magnitudo 4. L'epicentro è stato a Bagnolo a una profondità...
2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
13 dicembre, 20200CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato avvertito intorno alle 10.20 in zona Castellarano, 3 km a nord del paese e a una profondità di 29 km. E' stato avvertito distintamente anche a Modena e Reggio Emilia: fortunatamente, nessun danno arrecato.
11 giugno, 20200FRASSINORO (Modena) - Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv alle 14.25. La scossa, profonda 8 chilometri, aveva come epicentro una zona dell'Appennino a 4 chilometri di distanza dal comune di Frassinoro e a 5 da Toano. E' stato avvertito soprattutto ai piani alti anche nelle vicine Palagano,...
22 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Alle 14.31 la terra ha tremato nella parte nord est della provincia di Reggio. La scossa si è avvertita anche in città, specialmente ai piani più alti delle abitazioni, ma soprattutto nei comuni di provincia a ridosso del modenese, come San Martino in Rio e Correggio. L'epicentro si trova infatti nel territorio di...