8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - In Ghiara, tra le tante bellezze, vi è una “meraviglia nascosta”, che pochi conoscono. Un capitello in bronzo del primo altare entrando a sinistra – l’altare Brami e del Monte di Pietà – raffigura la Pietà di Michelangelo. Fino ad oggi non si conosceva l’artefice di questo piccolo gioiello. Il...
28 novembre, 20230MODENA - Un nuovo passo in avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer è firmato da una giovane ricercatrice di Unimore, la dott.ssa Antonietta Vilella, e ha come senior author la prof.ssa Daniela Giuliani, che assieme a colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Parma e di Padova hanno...
16 marzo, 20220MODENA - Con l’80% circa di protetti con tre dosi, l’Italia si scopre resistente al colpo di coda della Omicron. Va peggio altrove, a partire dalla Germania che si è fermata attorno al 50% di dosi booster. E infatti mentre i contagi risalgono i ricoveri calano, almeno al momento. L’Italia si gode il bonus maturato nei punti...
12 giugno, 20200MODENA - E' responsabile della gran parte dei decessi da Coronavirus: è la vasculite, l'infiammazione che provoca la tempesta citochinica nei casi più gravi dell'infezione. Ebbene, per la prima volta al mondo un team di ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia ha individuato la molecola che scatena questa reazione aprendo...