4 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Quando 25mila reggiani sfilano per le vie della città, dando vita a una delle più grandi manifestazioni degli ultimi decenni, è necessario chiedersi perché. Quando tanti lavoratori decidono di aderire a uno sciopero rinunciando a una giornata di retribuzione, bisogna interrogarsi sulle loro scelte con...
3 ottobre, 20250REGGIO EMILIA -I 25mila dei diritti, delle bandiere della pace e di quelle della Palestina, sorrette da bambini che pensano ai loro coetanei uccisi e feriti. Come tante città in tutta Italia anche Reggio ha risposto all'appello degli attivisti della Global Sumud Flotilla, dopo che l'esercito israeliano ha bloccato la missione...
3 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Ore 7 di questa mattina: otto studentesse dell'Istituto Matilde di Canossa si incatenano ai cancelli del Polo di Via Makallè. Col passare dei minuti arrivano altri giovani. I cancelli restano chiusi, le lezioni sospese e nessuno entra in classe. Il Polo è bloccato da entrambi i lati di accesso. Mentre le...
2 ottobre, 20250Nella notte la Marina israeliana ha abbordato la Global Sumud Flotilla a cento miglia dalle coste al largo della Striscia di Gaza. Ieri sera migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia, c'è stato un corteo spontaneo anche a Reggio ma la mobilitazione vera e propria è confermata per domani mattina.
***
REGGIO EMILIA - Le...
29 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Anche nella nostra provincia è stata alta l'adesione allo sciopero generale di 8 ore proclamato da Cgil e Uil per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali.Tra le aziende maggiormente...
29 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La manovra del Governo, lo sciopero generale di Cgil e Uil, le recenti elezioni regionali e la misteriosa morte di David Rossi: sono alcuni dei temi al centro della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21,50.Ospite in studio di Gabriele Franzini sarà Gianluca Vinci, deputato di Fratelli d'Italia. Il...
27 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La crisi economica sta mettendo in ginocchio interi settori, come quello dell'artigianato; la sanità e la scuola pubblica soffrono, l'inflazione riduce il potere d'acquisto degli stipendi. In questo contesto, secondo i sindacati, servono risposte da parte del Governo, ma la manovra di bilancio è considerata del...