16 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Si cerca una soluzione alla intricata questione che riguarda migliaia di laureati e laureate in Scienze dell'educazione ai quali non viene riconosciuto il titolo accademico che hanno regolarmente conseguito."Si tratta di un vuoto normativo - spiega in una nota l'Università di Modena e Reggio - già riconosciuto...
12 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "La maggior parte di noi è d'accordo a non iscriversi, aspettando una sanatoria. Stiamo facendo circolare la notizia perché non tutte le persone coinvolte sono state avvisate".
Un titolo di laurea che di punto in bianco ha smesso di essere valido. Risale al 22 giugno la mail di Unimore che ha messo al corrente di...
11 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il ministero dell'Università e della Ricerca ha elaborato una proposta normativa per risolvere la questione relativa ai titoli di studio di educatore nei servizi per l'infanzia, consentendo così a migliaia di laureati, 400 solo a Reggio Emilia che nei giorni scorsi avevano espresso il loro sconcerto, di superare...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco la vicenda degli oltre 400 ex studenti del corso di Scienze dell'educazione di Unimore (immatricolati dal 2017 al 2019) che si sono trovati a dover fare i conti con un declassamento del proprio titolo di studio, che ora non è più sufficiente per essere assunti come educatori nei servizi della...
6 luglio, 20250BOLOGNA - Prosegue la mobilitazione sul caso delle cosiddette 'lauree mutilate': ossia dei titoli di studio in Scienze dell'Educazione, conseguiti tra il 2017 e il 2019, risultati ora non più abilitanti.Una vicenda che coinvolge circa 400 ex studentesse di Unimore. Nelle ultime ore l'assessore all'Istruzione della Regione...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - I laureati di Unimore in Scienze dell'Educazione, tra il 2017 e il 2019, il cui titolo adesso non è più sufficiente per essere assunti come educatori nei servizi della prima infanzia, hanno deciso di costituirsi in Comitato. Una settantina di loro, nel tardo pomeriggio di ieri, si sono trovati ai Chiostri della Ghiara...
3 luglio, 20250Il caso in Parlamento e in RegioneLa deputata del Pd Ilenia Malavasi interroga la Ministra Bernini: “Nessuno deve essere penalizzato per colpa non sue” “Non si può chiedere a chi ha studiato, si è già laureato, ha seguito il proprio percorso con impegno e serietà di pagare due volte. L’Università ha proposto...
2 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Una vicenda che sa di beffa e che dà un deciso colpo di spugna alla quotidianità degli ex studenti di Unimore che, negli anni accademici 2017-18 e 2018-19, hanno frequentato il dipartimento di Scienze dell'Educazione. Ebbene, la laurea che hanno conseguito allora, adesso non è più sufficiente per essere assunti come...
24 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il corso di laurea in Scienze dell'educazione è tra quelli che hanno visto un forte calo di nuovi iscritti. Disincentivante è stata l'introduzione del test d'ingresso."C'è un trend nazionale che dice che, laddove un corso di laurea libero passa al numero programmato o chiuso, di solito c'è sempre una...