21 aprile, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - Brescello dice no al progetto del mega polo logistico lungo la strada provinciale 62, nell'area di Dugara. Un voto unanime in Consiglio comunale ha infatti stoppato un piano che prevedeva di realizzare 150mila metri quadrati di piazzali dedicati allo stoccaggio, 100mila per la movimentazione merci e...
3 aprile, 20241CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Connettere lo scalo merci di Dinazzano con quello modenese situato tra Marzaglia e Dinazzano. L'infrastruttura, del costo stimato di 120 milioni di euro, sulla carta esiste dal 2012. Il progetto è stato ora rispolverato. Caldeggiato dall'Emilia-Romagna, potrebbe avviarsi verso l'iter realizzativo. Si...
1 aprile, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) – Claudio Bacchi non molla e rilancia il progetto del polo logistico intermodale e, assicura, ecologico che vuole realizzare nella zona di Dugara, a Brescello. Progetto già bocciato una volta dal consiglio comunale compatto, ma con le elezioni alle porte l'imprenditore titolare dell'omonimo gruppo di Boretto...
24 marzo, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Uno scalo merci intermodale, eco-logistico per usare le parole di chi sta promuovendo il progetto, per fare di Dugara, nel territorio comunale di Brescello, e di tutta la Bassa un importante nodo del traffico merci. Il tutto è stato presentato alla cittadinanza, via lettera, dall'imprenditore Claudio...
27 luglio, 20200MODENA - Il Covid ha insegnato che bisogna investire per l’ambiente, anche per questo la bretella Campogalliano-Sassuolo va fermata. Il comitato "No Bretella" scrive una lettera aperta alla cittadinanza ribadendo le proprie proposte: la cosiddetta “alternativa Nord” e, soprattutto, la ferrovia tra gli scali merci di Dinazzano e...