19 dicembre, 20220SASSUOLO (Modena) - Nell’anno nero del caro energia la quantità di ceramica italiana venduta nel mondo è aumentata di quasi un punto percentuale, per un totale di 458 milioni di metri quadri. E nonostante alcuni fermi industriali, decisi per contenere le spese impazzite, la produzione è salita del 3%. E’ ancora presto però per...
15 giugno, 20220SASSUOLO (Modena) - Economia, nuovo grido d’allarme dell’industria ceramica: i rincari si mangiano la crescita, a rischio il settore, il cui fatturato è comunue cresciuto in doppia cifra nel 2021 rispetto al pre-Covid per un giro d’affari complessivo che raggiunge i 7,5 miliardi (6,2 miliardi per le piastrelle con un 15% sul...
22 gennaio, 20220MODENA - Caro bollette, l’industria ceramica boccia le misure del governo. “Nulla è stato previsto per l’aumento del gas, ma solo per l’energia elettrica” afferma il presidente di Confindustria ceramica Giovanni Savorani. E’ una doccia fredda per il settore l’ultimo decreto sostegni varato dal governo. Contro il caro...
24 aprile, 20200MODENA - Una settimana prima o dopo fa differenza. Lo dicono gli imprenditori che attendono il via libera del governo per riaprire le aziende. Sperano in una fase due anticipata al 27 aprile la ceramica, l’automotive e la moda.
Il presidente di Confindustria ceramica stima un crollo del fatturato annuo intorno al 30%.
Forti di un...