2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Ogni giorno, una ventina di persone abbandona rifiuti al di fuori degli spazi dedicati, cassonetti stradali o centri di raccolta. Un comportamento incivile che è stato documentato grazie alle fototrappole che il Comune di Reggio ha attivato in diverse zone della città. In meno di due mesi sono stati rilevati oltre...
21 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Ztl attiva". La scritta, inequivocabile, si è accesa per la prima volta questa mattina sui pannelli a led in via Emilia Santo Stefano, all'incrocio con via Monte Pasubio. Dall'agosto di due anni fa è diventata zona a traffico limitato il tratto di via Emilia che conduce a piazza Gioberti e a corso Garibaldi. Il primo...
5 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il centro storico sarà tirato a lucido. Contro le serrande abbassate e l'allarme microcriminalità e per far tornare a battere forte il cuore di Reggio, l'Amministrazione ha istituito l'Unità di progetto città storica e nominato il nuovo dirigente Irene Manzini Ceinar che si occuperà anche della zona stazione. Un...
12 febbraio, 20250CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Sono state 123 le sanzioni emesse nel 2024 dal Comune di Cavriago grazie all’attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti sul territorio, un risultato molto importante raggiunto grazie al lavoro delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (GGEV) e al sistema di videosorveglianza dedicato, che...
14 settembre, 20240CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Sono 27 le sanzioni emesse tra giugno e agosto 2024 dal nuovo sistema di videosorveglianza attivato l'1/6 scorso dal Comune di Cavriago per potenziare il sistema di prevenzione e monitoraggio degli abbandoni dei rifiuti sul territorio.A quelle della video sorveglianza si aggiungono infatti le 43 sanzioni...
31 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Da due giorni è spento lo sapeva?". "No, non non lo sapevo". Non tutti sono ancora a conoscenza dell'incidente di percorso capitato ai due rilevatori fissi di velocità finiti temporaneamente disattivati. La loro comparsa, come è naturale che sia, era stata accompagnata da un'esplosione di multe che nel corso...
23 marzo, 20240REGGIO EMILIA - L'inizio dell'anno è stato funesto e particolarmente difficile in provincia per gli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore edile. Primo fra tutti l'infortunio mortale avvenuto il 5 marzo a Mancasale, dove un operaio edile egiziano di 57 anni è precipitato da un’altezza di almeno 7 metri mentre stava pulendo...
10 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - E’ tempo di bilanci e anche la polizia stradale di Reggio tira le somme dell'attività del 2023 appena terminato. Sono state effettuate complessivamente 2.424 pattuglie che hanno contestato 10.798 infrazioni, in aumento del 30 per cento rispetto alle 8.332 del 2022. Tra i comportamenti più pericolosi, l'eccesso di...
13 aprile, 20230REGIO EMILIA - Monopattino, croce e delizia della viabilità cittadina. Nel nostro Paese è al vaglio la proposta di immatricolarli e l'obbligo del casco. Abbiamo cercato di tracciare un primo bilancio analizzando contravvenzioni e incidenti. I numeri raccontano che dal 2020 sino questi primi mesi del 2023 sono state 151 le sanzioni...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il 2022 ha segnato un ritorno alla normalità anche per la polizia stradale, dopo la fase più acuta della pandemia di covid19. Intensi come sempre i controlli sulle principali arterie che attraversano la provincia, anche per quanto riguarda la regolarità di mezzi pesanti e autobus. Importanti anche le campagne di...