29 marzo, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Comuni della Bassa Reggiana e Mantovana uniti per politiche comuni su sanità e infrastrutture. Ventidue sindaci (Boretto, Brescello, Castelnovo di Sotto, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo per la parte reggiana - Suzzara e Viadana tra quelli del Mantovano) hanno sottoscritto un...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale, relativo al triennio 2025/2028. Saranno 175 i futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna.A provvedere alle borse di studio dei partecipanti sarà la stessa...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dal prossimo 2 maggio sarà in vigore il ticket da 2,20 euro sui farmaci introdotto dalla Regione. Una misura necessaria per la sostenibilità del sistema sanitario dell'Emilia-Romagna e attraverso potranno essere incassate alcune decine di milioni di euro all'anno."Vo dò un dato: la bolletta energetica degli...
25 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La novità prevede l'introduzione di un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Al via dal 2 maggio la riforma del ticket varata dalla Regione Emilia-Romagna.
Le fasce sociali più vulnerabili, per reddito o patologia, saranno comunque esentate per quanto riguarda i...
18 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ieri sera nella sede della Croce Verde si è parlato del futuro della sanità sul nostro territorio in un incontro organizzato dal Pd. "Abbiamo sei ospedali in provincia e vorremmo, come amministratori, continuare ad averli. Abbiamo l'eccellenza del Santa Maria e avremo il Mire. Vogliamo già iniziare a discutere di come...
REGGIO EMILIA - Oggi 12 marzo si celebra la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. I casi di aggressioni verbali e fisiche, anche nella nostra provincia, sono ormai all'ordine del giorno.
Ne parleremo questa sera nella nostra trasmissione "Il Medico e il Cittadino" che affronterà inoltre il tema...
10 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Più cura per chi cura": è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. Giornata che si celebra mercoledì 12 marzo. Sul territorio regionale, nel 2024 le aggressioni al personale...
22 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il gruppo Carlo Riccò & Fratelli Spa ha donato 5mila euro all’Ausl Irccs di Reggio Emilia. Il contributo è servito per l’acquisto di arredi sanitari per le tre nuove stanze di degenza, di recente inaugurate, attrezzate per il monitoraggio centralizzato dei parametri vitali e la ventilazione non invasiva del...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il percorso iniziato dal Ctr nel marzo dell'anno scorso, con la nomina di un nuovo amministratore unico, Umberto Canovese, è arrivato ad un punto di approdo. Uno dei più importanti operatori nazionali della sanità privata, il gruppo Garofalo Health Care di Roma, ha presentato un'offerta per l'acquisizione del...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Sento l'entusiasmo ma anche il peso della responsabilità". Queste le prime parole di Davide Fornaciari, che prende il posto di Cristina Marchesi alla guida dell'Ausl di Reggio. Ha parlato degli investimenti cospicui, 150 milioni per i prossimi anni comprensivi dei fondi Pnrr, della lotta alle liste d'attesa e della...