22 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Le istituzioni reggiane e i rinnovati vertici provinciali dell'Ausl, all'inizio dello scorso febbraio, lo avevano indicato come uno degli obiettivi principali: la necessità di arrivare ad una nuova alleanza con i medici del territorio, a beneficio dei cittadini e anche dell'organizzazione del lavoro di tutti i...
8 maggio, 20250CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Dalla Fondazione Grade Onlus è arrivato un ecografo di ultima generazione per l’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti.
La consegna dell’apparecchiatura, destinata a supportare l’attività chirurgica del reparto di anestesia e rianimazione e di terapia intensiva, è avvenuta alla presenza...
30 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La sanità reggiana punta sugli investimenti: il Mire, che sta sorgendo nell'area del Santa Maria Nuova e per il quale sono stati stanziati 70 milioni di euro, secondo i piani sarà pronto nel 2026. Altri 70 milioni del Pnrr sono destinati a diverse strutture sul territorio.Tra le priorità, il potenziamento...
14 dicembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - Più di 100 persone prenotate, seimila euro raccolti in una sola serata.
Una dimostrazione di solidarietà e partecipazione si è tenuta giovedì sera al Circolo I Colli di San Ruffino, dove è andata in scena una cena di raccolta fondi a favore dell’Ospedale Magati, per l'acquisto di un ecografo e di...
28 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Aumentano i fondi a disposizione della sanità reggiana e l'Azienda Usl si appresta a varare un ambizioso piano per potenziare la produzione specialistica. Un'azione possibile grazie all'incremento della quota statale assegnata dalla Regione che ha portato a oltre 872 milioni i fondi messi a disposizione per Reggio...
9 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Apro Ets, l'associazione che da 40 anni sostiene i progetti per la diagnosi e la cura delle malattie dell'apparato digerente e di radioterapia oncologica, ha regalato alla città un momento di incontro e di musica ieri, per presentare la nuova campagna di raccolta fondi.Il progetto Amica Pelle si è chiuso a...
7 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Negli ultimi 15 anni nella nostra provincia si sono registrate 2.367 nascite in meno. Un saldo negativo che nei grafici elaborati dall'Ausl balza agli occhi in modo evidente.Nel 2008, sul territorio erano nati 5.323 bambini e negli anni precedenti i dati erano abbastanza costanti. Proprio dal 2008 è...
21 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Va a concludersi l'esperienza dei medici con partita Iva, i cosiddetti "medici a gettone", oggi 17 nel Reggiano e sui quali non erano mancate le polemiche legate ai costi per le casse della sanità. Una misura temporanea che sarà superata e i contratti andranno a naturale scadenza. La conferma arriva dalla direttrice...
25 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Ammontano a 81 milioni di euro i costi non rimborsati alla sanità reggiana per il triennio 2020-2022. Parliamo dei periodo Covid, di quando cioè le spese sono aumentate per tutto il servizio sanitario nazionale complici anche i rincari energetici. Nello stesso triennio sono state rimborsati 113 milioni di euro...
16 marzo, 20230REGGIO EMILIA - A gennaio sono state prescritte 233 mila prestazioni sanitarie: 50mila (il 28%) in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A febbraio le richieste di visite ed esami diagnostici sono state 227mila, un dato sempre maggiore rispetto a quello del 2022. "Una crescita pazzesca", non esita a dire la dottoressa...