27 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, interviene con fermezza sul tema della sanità, ribadendo la volontà di non aumentare il peso del privato nel sistema sanitario regionale. In un’intervista rilasciata al Resto del Carlino, Il presidente affronta anche la questione dei tagli ai fondi per la...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Per il 2025 l'Azienda Usl di Reggio prevede perdite per oltre 103 milioni. Una manovra che l'azienda sanitaria ha definito prudenziale tenendo conto di tutti i potenziali costi da una parte e dall’altra dei soli ricavi certi. Un bilancio di previsione che preoccupa."Certamente i numeri sono preoccupanti, purtroppo...
16 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Le misure adottate dall'Ausl di Reggio per abbattere le liste d'attesa riaccendono i riflettori sul ruolo del privato convenzionato nel nostro sistema sanitario. Le strutture convenzionate con l'azienda sanitaria reggiana sono 18. Dieci sono in provincia di Reggio, tre in provincia di Modena (Hesperia Hospital,...
19 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Il futuro dell'Emilia-Romagna si decide nei prossimi mesi: alle urne i cittadini andranno il 17 e 18 novembre, ma questa è la calda estate dei partiti impegnati a decidere candidati e alleanze. Scelte cruciali per la vittoria elettorale."La difesa della sanità pubblica sarà la mia linea del Piave". Così Michele De...
5 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023 l'Ausl reggiana ha ricevuto contributi in conto esercizio per circa 980 milioni di euro. La maggior parte di questa somma - 820 milioni - viene distribuita su base capitaria; in altre parole, è proporzionale alla popolazione. I restanti 160 milioni sono costituiti da quasi una cinquantina di voci, ciascuna delle...
4 maggio, 20240REGGIO EMILIA - "I modelli non sono poi tanti: c'è quello delle assicurazioni e c'è quello universalistico, che abbiamo noi. E' una conquista così importante che dovremmo essere tutti consapevoli del valore che ha e di cosa possiamo perdere".Cristina Marchesi, direttore generale dell'Ausl, sa bene cos'era la sanità prima...
10 novembre, 20230REGGIO EMILIA - La sanità pubblica ha bisogno di risorse per uscire da una situazione difficile che rischia di minare il futuro del servizio sanitario pubblico. Diverse Regioni hanno intrapreso iniziative per richiamare il Governo ad aumentare i trasferimenti da subito e non nel 2024, come prevede l'ultima manovra.L' assemblea...
3 agosto, 20230BOLOGNA - La giunta dell’Emilia Romagna ha presentato una proposta di legge di iniziativa regionale a tutela della sanità pubblica. Due i punti chiave: risorse certe e soprattutto l’eliminazione del tetto di spesa per il personale sanitario. Ora la parola passa all’assemblea legislativa.
Una proposta di legge che secondo...