3 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "E' una testimonianza di quanto sia ricca e generosa la società reggiana, ci sono i volontari che fanno funzionare questa festa così importante, sono oltre 500 quelli impegnati, il volontariato dà un supporto fondamentale al nostro sistema sanitario così in crisi". Nelle parole del sindaco Marco Massari c'è la...
28 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico. Accanto a questo intervento, nello stesso...
26 agosto, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Nel nuovo polo sanitario di Guastalla - che sarà operativo dall'autunno 2026 - si intende dare concretezza ad un modo diverso di fare sanità: per la popolazione della Bassa reggiana un unico punto di riferimento in cui essere ascoltati e accompagnati lungo il percorso di cura, grazie al lavoro integrato di...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - In totale dal 2020 al 2024 i reggiani hanno speso di ticket sanitari, come compartecipazione alle spese per prestazioni di specialistica ambulatoriale e pronto soccorso, quasi 80 milioni di euro, per essere precisi 78 milioni e 862.167 euro (anche se i dati del 2024 non sono ancora del tutto definitivi). Si è...
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Le singole aziende sanitarie potranno inviare fino a due solleciti (PEC o raccomandata A/R) per i ticket non riscossi al 31/12/2024. E procedere all'iscrizione a ruolo, con un atto giudiziario nel registro del tribunale civile, almeno per i crediti sorti nel 2022 e precedenti. Le operazioni di recupero dei ticket saranno...
30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La decisione del presidente della Regione Michele de Pascale di rifare i conti sui costi sostenuti dalla sanità privata ai tempi dell'emergenza Covid ha aperto una fase di contrapposizione anche a Reggio. Nel 2020 la Regione Emilia-Romagna prestò 80 milioni di euro alle strutture sanitarie private per aiutarle ad...
27 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, interviene con fermezza sul tema della sanità, ribadendo la volontà di non aumentare il peso del privato nel sistema sanitario regionale. In un’intervista rilasciata al Resto del Carlino, Il presidente affronta anche la questione dei tagli ai fondi per la...
14 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Anche quest'anno, sulla falsa riga di quelli precedenti, le donazioni dei reggiani per quanto concerne il 5xmille hanno premiato i settori di istruzione, volontariato e soprattutto sanità. E' ciò che si evince guardando la classifica delle preferenze emersa dalle dichiarazioni dei redditi 2024 sull'annualità 2023...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nominati cinque direttori di dipartimento. Sono la dottoressa Marina Beltrami per il Dipartimento Internistico, la dottoressa Rossana Colla per il Dipartimento Medicina di Laboratorio, il dottor Lorenzo Fioroni per il Dipartimento Amministrativo, il dottor Pierpaolo Pattacini per il Dipartimento Diagnostica per...
22 giugno, 20250BOLOGNA - In Emilia-Romagna, per quanto riguarda il sistema di emergenza territoriale del 118, si registrano i tempi più rapidi di risposta, "3 minuti sotto il target nazionale di 18 minuti". E' quanto evidenzia - alla luce dell'allarme lanciato nei giorni scorsi proprio riguardo l'attività dello stesso sistema di emergenza - la...