7 aprile, 20250REGGIO EMILIA - I promotori lo hanno presentato come uno "spazio autogestito" che non si sostituisce ai servizi territoriali e che non ha la pretesa di avere risposte a tutto. Uno strumento a disposizione delle persone in difficoltà, più ai margini, meno tutelate, per superare gli ostacoli nella fruizione del diritto alla...
6 aprile, 20250SUZZARA (Mantova) - Arrivano a Suzzara da Guastalla, Novellara, Brescello e dal altri paesi della Bassa, i reggiani che superano il confine regionale e si appoggiano all'ospedale Montecchi."L'ospedale di Suzzara è per acuti, ha un dipartimento medico di medicina generale e una di riabilitazione specialistica, e un dipartimento...
6 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Quinta edizione della Settimana della Ricerca, in cui saranno anche aperte le porte dei laboratori di ricerca dell'Arcispedale Santa Maria Nuova per ospitare i bambini. Insieme alla Direzione Scientifica dell'IRCCS hanno collaborato professionisti di varie discipline e strutture oltre a tante associazioni di...
3 aprile, 20250MONTECCHIO (Reggio Emilia) - "L'ospedale Franchini conserva e consolida il suo posizionamento che ha anche una valenza interprovinciale, giustificata dalla qualità dei servizi ma anche da alcune aree specialistiche che sono di assoluto pregio anche a livello regionale e nazionale, come la chirurgia del pavimento pelvico maschile e...
30 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una serie di presenze e incontri sui territori per spiegare la riforma del ticket sui farmaci. L'agenda del mese di aprile dell'assessore alla sanità della Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi si prospetta particolarmente fitta. Fabi ha appena annunciato la conferma, niente affatto scontata, del sistema Cau con la...
29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Regione Emilia-Romagna proroga al 31 dicembre i contratti dei medici occupati nei Cau, in scadenza dopodomani. 'Decisione unilaterale di cui ci assumiamo la responsabilità. Non potevamo chiudere dal 31 marzo un servizio che sta funzionando e rinunciare a professionisti di cui abbiamo bisogno per rispondere ai bisogni...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dal prossimo 2 maggio sarà in vigore il ticket da 2,20 euro sui farmaci introdotto dalla Regione. Una misura necessaria per la sostenibilità del sistema sanitario dell'Emilia-Romagna e attraverso potranno essere incassate alcune decine di milioni di euro all'anno."Vo dò un dato: la bolletta energetica degli...
25 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La novità prevede l'introduzione di un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Al via dal 2 maggio la riforma del ticket varata dalla Regione Emilia-Romagna.
Le fasce sociali più vulnerabili, per reddito o patologia, saranno comunque esentate per quanto riguarda i...
13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Si celebra oggi, giovedì 13 marzo, la Giornata mondiale del rene. Un'occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute e sul ruolo giocato dalle diagnosi precoci nel prevenire l’insorgenza di malattie croniche. Al Centro commerciale Ipercoop Baragalla medici, infermieri e volontari della...
11 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Con 1,9 milioni tra bambini e ragazzi italiani che mangiano nelle mense scolastiche serve una svolta salutista, eliminando i cibi ultra-formulati da menu e distributori e privilegiando negli appalti i cibi locali e a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali e riducono i troppi passaggi intermedi". E’...