1 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 torna Il Medico e il Cittadino con una puntata dedicata alla salute della pelle e alla medicina estetica.
Cristiana Boni ospita il Poliambulatorio privato San Michele di Reggio, punto di riferimento sanitario del territorio. Insieme ai loro specialisti parleremo di melanoma, tumori cutanei e...
30 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2025, parlare di allattamento al seno significa parlare di salute, equità, ambiente e cultura. Non è più solo un gesto naturale tra madre e figlio, ma un atto sociale.Il latte materno è riconosciuto come il miglior alimento per i neonati, capace di proteggere da infezioni, allergie, obesità e persino alcune...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L’Emilia-Romagna è la prima regione in Italia per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico. Con oltre 4,3 milioni di fascicoli attivi, 68 milioni di accessi nel solo 2024 e 72 milioni di documenti sanitari consultati, la sanità digitale regionale è ormai una realtà consolidata.
Grazie alla rete...
12 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Le Marche come l'Ohio. Lo stato in bilico e decisivo del voto americano per eccellenza. La prima Regione al voto, il 28 e 29 settembre, potrebbe avere un peso specifico in una tornata elettorale spezzatino che finirà però inevitabilmente per essere un test significativo anche per il Governo e il campo largo. E il...
28 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico. Accanto a questo intervento, nello stesso...
26 agosto, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Nel nuovo polo sanitario di Guastalla - che sarà operativo dall'autunno 2026 - si intende dare concretezza ad un modo diverso di fare sanità: per la popolazione della Bassa reggiana un unico punto di riferimento in cui essere ascoltati e accompagnati lungo il percorso di cura, grazie al lavoro integrato di...
22 giugno, 20250BOLOGNA - In Emilia-Romagna, per quanto riguarda il sistema di emergenza territoriale del 118, si registrano i tempi più rapidi di risposta, "3 minuti sotto il target nazionale di 18 minuti". E' quanto evidenzia - alla luce dell'allarme lanciato nei giorni scorsi proprio riguardo l'attività dello stesso sistema di emergenza - la...
11 giugno, 20250REGGIO EMILIA - In un momento cruciale per la sanità pubblica, l'Assessore alle politiche per la salute dell'Emilia-Romagna, Massimo Fabi sarà protagonista di un'intervista esclusiva che andrà in onda questa sera nella nostra trasmissione Il Medico e il Cittadino, condotta da Cristiana Boni.
Al centro i temi di grande rilevanza per i...