9 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Il consiglio di amministrazione di Vismara, azienda di salumi del gruppo Ferrarini con sede in provincia di Lecco, si è riunito in serata per esaminare la situazione della società. Una situazione che viene definita "complicata" dalle organizzazioni sindacali. I rappresentanti di Flai, Fai e Uila hanno incontrato Lisa...
1 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dalle pagine del Sole24Ore Roberto Pini, amministratore delegato dell'omonimo gruppo del settore salumi, ha ribadito la volontà di realizzare nel reggiano uno stabilimento di 40mila metri quadrati coperti dove "produrremo salami a marchio Ferrarini: se qualcosa andrà storto, produrremo salumi a marchio Pini". Così...
15 settembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Sta facendo discutere la notizia della sospensione dal lavoro di alcuni operai dello stabilimento della correggese Agricola Tre Valli, salumificio del colosso delle carni Gruppo Veronesi. I lavoratori, addetti al confezionamento dei salumi, hanno denunciato di essere stati "sospesi perché sorpresi a...
18 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La battaglia di proposte per l'acquisto del gruppo Ferrarini registra un altro colpo di scena, in una vicenda che appare lontana da una definizione. I passaggi sono molto tecnici, ma riguardano prima ancora del salvataggio dello storico gruppo e della sua produzione, la capacità di onorare i debiti con la lunga...
12 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Anche uno o più salumifici della nostra provincia coinvolti nell'operazione Barbecue, portata avanti nei giorni scorsi dai carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (Rac) di Parma sulla filiera zootecnica e sui marchi di qualità. Sequestrati complessivamente 5.336 chilogrammi di carne suina lavorata, del valore di...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A meno di un mese dall’entrata in vigore dell’etichetta d’origine Made in Italy su salami, mortadella e prosciutti le quotazioni dei maiali nazionali registrano un balzo del 10% per effetto di un aumento settimanale costante in tutte le sedute delle Commissioni uniche nazionali (Cun). È quanto emerge da una...
2 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo etichette dissuadenti sulle bottiglie come per i pacchetti di sigarette. Lo denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in una lettera inviata al Commissario Europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni in...
22 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Al termine di una serie di controlli negli esercizi pubblici dell'Appennino reggiano, i carabinieri del Nas di Parma hanno sequestrato 40 chili di alimenti (salumi e conserve) in un bar perché privi di indicazioni obbligatorie per legge (provenienza, lotto, data di confezionamento, ecc...). Nello stesso locale sono state...
20 settembre, 20200MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Andava al supermercato con una valigetta 24 e lì nascondeva salumi e punte di Parmigiano Reggiano. Diversi i furti messi a segno da un uomo di 53 anni residente a Reggio, denunciato dai carabinieri di Montecchio, che hanno anche recuperato merce per un valore di 900 euro. In due occasioni il ladro ha...
17 settembre, 20200BOLOGNA - Storico via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e impedire di spacciare per italiane carni provenienti da altre nazioni. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’annunciare la pubblicazione nella...