21 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Unindustria non ha gradito il voto dei Consigli comunali di Reggio, Guastalla e Novellara, che a grande maggioranza quando non addirittura all'unanimità, hanno approvato ordini del giorno a sostegno della lotta dei lavoratori metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale. L'associazione di via Toschi ha ricordato...
5 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Negli ultimi 5 anni le imprese metalmeccaniche reggiane hanno segnato una crescita record, ma i salari dei lavoratori non ne hanno beneficiato. A dirlo è un'indagine sui bilanci di oltre mille aziende del settore, condotta dall'ufficio studi della Fiom. Dei risultati di questa indagine, che fotografa la forte...
7 aprile, 20230REGGIO EMILIA - "A Reggio continuo a vedere lavoratori che hanno una paga oraria lorda che non arriva a 7 euro. Non siamo di fronte ad appalti genuini, a imprenditori che stanno facendo seriamente il loro mestiere".
Marco Righi è il segretario provinciale della Filt-Cgil e si occupa di logistica e autotrasporto. I lavoratori di...
14 dicembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Il 28° congresso provinciale dellla Fiom-Cgil è la sintesi di un percorso iniziato qualche mese fa attraverso 699 assemblee sui luoghi di lavoro che hanno coinvolto oltre 13mila lavoratori."Dai lavoratori arrivano due richieste forti emerse anche nel Congresso - spiega Simone Vecchi, Segretario della...
7 novembre, 20220Servizio Tg Reggio
di Gabriele Franzini
REGGIO EMILIA - La Fiom annuncia di aver portato a casa importanti risultati con la campagna sui salari lanciata un mese fa, e oggetto di un aspro confronto con Unindustria. "Si stanno svolgendo centinaia di assemblee nelle imprese metalmeccaniche, coinvolgendo migliaia di lavoratori, e sono già...
17 ottobre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Dovendo parafrasare il titolo di un celebre film degli anni 70, potremmo dire che "la classe operaia non va in paradiso". Da un lato il sindacato, la Fiom Cgil, che rivendica un aumento dei salari, dall'altro il mondo industriale che si dice disponibile al dialogo, ma respinge le pressioni. Il clima è...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Unindustria replica con l'intervento che pubblichiamo alle recenti richieste di aumento dei salari avanzate dal sindaco Fiom Cgil.
***
Le recenti posizioni assunte dalla FIOM di Reggio Emilia in merito alle relazioni tra imprese e lavoratori ed all’insufficienza dei trattamenti retributivi ad essi riconosciuti...
8 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "In Emilia Romagna governiamo, come Partito Democratico, con una coalizione che va da Azione fino a Coraggiosa passando per i Verdi". Alessio Mammi è il reggiano che sta lavorando in una giunta regionale in cui le anime del centrosinistra operano in accordo anche di fronte a temi apparentemente divisivi: "Stiamo,...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - I dati si riferiscono al 2019 ma sono stati pubblicati dall'istat dieci giorni fa. La ricerca si intitola "Risultato delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale". Alcuni indicatori riguardano da vicino il nostro territorio: emerge ad esempio che in media un dipendente che lavora a Reggio riceve un netto...
9 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Ventuno miliardi di euro di valore aggiunto prodotto dalle principali aziende metalmeccaniche della provincia in questo decennio: come sono stati distribuiti fra imprenditori e lavoratori? La risposta arriva da una ricerca della Fiom.
Quasi 10 anni di bilanci, dal 2012 al 2019. Un campione assai vasto di aziende...