13 marzo, 20230POVIGLIO (Reggio Emilia) - Saldare la tassa dei rifiuti prima rispetto alla scadenza cui si era abituati. L'esperienza l'hanno fatta già più di due anni fa i cittadini di Boretto e Poviglio, comuni, in particolare quest'ultimo, che avevano necessità di riportare i propri conti in equilibrio. Dal 2021 a Poviglio la prima rata della...
15 gennaio, 20230GUALTIERI (Reggio Emilia) - "Vogliamo informare i cittadini di tutte le possibilità tecnologiche che ci sono oggi nell'ambito domestico e delle unità abitative per ridurre le spese energetiche che stanno affiggendo i nuclei familiari" dice il sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini. Sono infatti sempre di più le persone che chiedono...
9 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Le luci puntate su strade, piazze e aree pubbliche nel 2023, rispetto all'anno in corso, costeranno il doppio agli otto comuni dell'unione Bassa reggiana. Complessivamente, sarà di 1,8 milioni di euro la cifra che dovranno sborsare.La dimensione del salasso è legata all'ipotesi di un prezzo medio pari a 0,53 euro al...
7 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 torna Dare & Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata a Sabar, la società che si occupa dei servizi ambientali ed efficientamento energetico per 8 comuni della Bassa reggiana.Sabato scorso Sabar ha inaugurato...
2 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Ventimila metri quadrati e quasi 2mila pannelli fotovoltaici, che a pieno regime producono circa 1.350 MWh l'anno: significa coprire i costi del consumo domestico di circa 1.350 abitanti.E' entrato in funzione da qualche settimana il quarto impianto fotovoltaico di Sabar realizzato all’interno dello...
21 settembre, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - Lavorano silenziosi posizionati su un'ampia superficie della discarica gestita da Sabar in via Levata, nelle campagne di Novellara.Diecimila pannelli solari installati ormai dieci anni fa. Ma a far rumore è la tassa sugli extra profitti stabilita dal governo, riguardante ogni impianto fotovoltaico...
25 giugno, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - Sabar e l’Unione Comuni Bassa Reggiana hanno firmato un accordo di cooperazione per rendere più efficiente l’illuminazione pubblica del comune di Rabbi, in Trentino: territorio di 1.400 abitanti nell'area del Parco Nazionale dello Stelvio. La società intercomunale della Bassa è così chiamata ad...
28 febbraio, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - Sono durate complessivamente quasi diciotto ore le operazioni dei vigili del fuoco intervenuti per domare il grosso incendio scoppiato domenica mattina a Novellara, nel centro di raccolta rifiuti di Sabar. Un rogo che ha interessato i rifiuti stoccati all'aperto e ha creato per ore un'alta colonna di fumo. Le...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata a Sabar, la Società che si occupa dei servizi ambientali nei comuni associati della Bassa Reggiana. Parleremo di un importante traguardo raggiunto da Sabar,...