10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Federici è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di Sabar Spa, la società pubblica che gestisce i servizi ambientali nei comuni della Bassa Reggiana. Succede a Camilla Verona.Il nuovo Presidente, Nicola Federici, è laureato in Economia Aziendale all’Università di Parma. Dal 2002 al 2025 ha...
5 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Disavventura oggi, poco prima di mezzogiorno, per un autista dipendente della multi servizi Sabar. Mentre trasportava scarti destinati al riciclo, si è accorto che il carico stava bruciando.L'allarme è stato lanciato poco prima di mezzogiorno. A quell'ora la centrale del 115 ha ricevuto la telefonata da parte del...
2 agosto, 20250GATTATICO (Reggio Emilia) - Mattinata di raccolta rifiuti per 10 volontari della Brigata 111 di Reggioemiliaripuliamoci insieme a 3 operatori Sabar lungo la strada provinciale 111, partendo dal parcheggio del museo Cervi fino alla piazzola che si trova prima di Olmo.Sono stati raccolti circa una quarantina di sacchi di...
22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'adeguamento della Tariffa rifiuti nel comune di Reggio per il 2025 fa discutere. Lo scenario qual è? Lo scenario viene analizzato nel dettaglio dal Rapporto sui costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani curato da Atersir, l'Agenzia regionale per i servizi. Negli ultimi 5 anni la raccolta differenziata è...
1 febbraio, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) - Si trova presso S.a.ba.r. il primo impianto fotovoltaico che entrerà a far parte di Refutura, la comunità energetica rinnovaboile della bassa reggiana. La Fondazione Refutura nasce grazie ai comuni del territorio in collaborazione con le Cooperative Sociali Anffas e Il Bettolino. Obiettivo? Raggruppare...
24 ottobre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Per tre volte, domenica mattina, Marco Boselli, direttore generale di Sabar, è stato messo in allarme perché la più grande discarica della provincia e il centro di trattamento dell'azienda che raccoglie i rifiuti di otto comuni della Bassa reggiana rischiava di finire sott'acqua.Prima, per la...
28 maggio, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Il taglio di introiti è stato dell'80% ed è pesato sulle casse dell'azienda multiservizi Sabar, partecipata dagli otto comuni della Bassa. Su 846mila euro di energia prodotta ne sono stati restituiti 671mila. Così il calcolo della tassa sugli extraprofitti pagata dall'azienda per il periodo riferito al...
23 marzo, 20230NOVELLARA (Reggio Emilia) - Ieri, nella giornata mondiale dell'acqua, Sabar ha inaugurato un nuovo impianto per il trattamento dell'acqua di dilavamento dei rifiuti. Un progetto innovativo.Da un liquido pieno di impurità che deve essere spostato e trattato nei depuratori ad acqua pulita e controllata da restituire direttamente...