28 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il presidente della Regione Stefano Bonaccini è stato ospite questa mattina della nostra trasmissione Buongiorno Reggio. Si è parlato dell'accoglienza dei profughi, della crisi energetica e del terribile momento di siccità che sta attraversando il nostro Paese.
***
"Abbiamo un piano di invasi, un centinaio da...
24 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il punto della situazione sull'accoglienza dei profughi ucraini: sono 2.600 le persone scappate dalla guerra e arrivate sul nostro territorio. Si sta lavorando per trovare gli alloggi, dal punto di vista sanitario il problema maggiore è quello psicologico.
***
Più del 90% dei profughi ucraini arrivati a Reggio, finora...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina: è unanime il parere dei parlamentari reggiani che abbiamo sentito dopo l'intervento del presidente ucraino Zelensky di fronte alle Camere riunite.
***
"Il discorso di Zelensky è stato dignitoso e ci ha trasmesso la sofferenza che il popolo ucraino sta vivendo in questi...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Quella in Ucraina non è stata concepita dalla Russia come una guerra lampo. Chi sosteneva che Mosca avrebbe risolto la questione in pochi giorni aveva un'errata percezione della situazione. Parole del generale Marco Bertolini, classe 1953, origini reggiane, in pensione dal 2016, una importantissima carriera con...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono numerose le aziende del nostro territorio che, a causa della drammatica situazione internazionale, stanno facendo i conti con lo stop agli scambi commerciali con Ucraina e Russia. Un settore fortemente penalizzato è quello dell'agroalimentare. La Regione Emilia Romagna è al lavoro per aprire nuovi...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - L'imprenditore Stefano Landi è stato ospite venerdì sera del nostro settimanale Decoder. Ha parlato fra l'altro dell'accordo raggiunto nei giorni scorsi per l'ingresso di nuovi soci nel gruppo Landi Renzo.
***
"Perché sono felice? Perché abbiamo trovato una società che crede in noi e ci mette dei soldi. E poi...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono 38 finora gli studenti ucraini arrivati sul territorio reggiano. Un numero destinato a crescere in modo forte. Per questo motivo il sistema scolastico si sta attrezzando. Un primo punto sulla situazione è stato fatto questa mattina.
***
La riunione tra i dirigenti scolastici è avvenuta in videoconferenza....
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il settore ceramico e quello dell'autotrasporto risultano tra i più colpiti dagli effetti della guerra in Ucraina e dei rincari energetici. Abbiamo fatto il punto ieri sera negli studi della nostra trasmissione "Il graffio" con due rappresentanti di questi importanti comparti.
***
Di momenti difficile nella sua...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le esportazioni reggiane verso Russia, Ucraina e Bielorussia valgono 335 milioni di euro, le importazioni 115. Un interscambio che ora è messo fortemente a rischio dalla guerra e dalle sanzioni decise dall'Unione Europea. Stasera alle 22 a Decoder Gabriele Franzini ne parlerà con Stefano Landi, presidente della...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le conseguenze del conflitto in Ucraina si fanno sentire sull'economia reggiana, soprattutto sull'export. La camera di Commercio mette in allerta le imprese per le sanzioni decise nei confronti della Russia.
***
Nel 2021 le imprese reggiane hanno esportato merci per 335 milioni di euro sui mercati di Russia, Ucraina e...