7 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La musica unisce e abbatte ogni barriera. Lo sa bene la coppia di violinisti Oleksandr Semchuk, di origine ucraina, e Ksenia Milas, di nazionalità russa che questa sera alle 21.30 inaugureranno la nuova edizione del "Festival dei Pianisti Italiani" ai Chiostri di San Pietro, un concerto benefico a sostegno della...
7 luglio, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Diciassette insegnanti di scuola dell’infanzia, provenienti da diverse nazioni tra cui Russia e Ucraina, ma anche da Usa, Montenegro, Armenia, sono state in visita ai servizi educativi comunali nella Bassa Reggiana, chiudendo un anno che, dopo la sospensione causata dal Covid, ha visto tornare sul...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Reggio Children si propone come Atelier di Pace, e come luogo di dialogo, anche tra Russia ed Ucraina. Nei giorni scorsi, un gruppo misto russo ucraino, composto da insegnanti ed educatrici di un network di scuole private, da Mosca come da Kiev, da Sebastopoli come da Khakiv, si è incontrato per un tempo di...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Ringrazio tutti quelli che stanno aiutando mio figlio a continuare a coltivare la sua passione. Oggi è un giorno emozionante, siamo felici di essere qui". Vedere il proprio figlio indossare i panni di testimonial. L'emozione si legge negli occhi di Natalia. Fino a tre mesi fa, lei e il figlio Sasha si trovavano...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Puntata speciale di Decoder questa sera alle 22. Gabriele Franzini ha realizzato una lunga intervista al prof. Franco Cardini, grande storico del Medio Evo, che ha studiato in particolare i rapporti tra Occidente e mondo islamico. Cardini, i cui interessi spaziano fino alla storia contemporanea, ha appena pubblicato un...
11 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Sono un'atlantista senza subalternità, come mio padre Bettino". Si definisce così Stefania Craxi fresca presidente della Commissione Esteri del Senato. Classe 1960, esponente di Forza Italia, la figlia dell'ex leader socialista, mastica politica internazionale da tempo: è stata Sottosegretario agli Affari esteri...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Fiaccole, silenzio e solo bandiere di pace. Questa è stata la scelta di Cgil, Cisl e Uil che hanno organizzato la manifestazione #AccediamoLaPace.
"Sono state dette troppe parole divisive, è il tempo del pensiero positivo e propositivo per aiutare le popolazioni ucraine che stanno soffrendo", le parole...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - È partito sabato mattina dai Magazzini comunali di via Mazzacurati il sesto Tir di aiuti umanitari, carico di pasta e riso, prodotti in scatola, lenzuola, biscotti, thè, caffè, omogeneizzati, piatti e bicchieri, pannolini, salviette, shampoo, mascherine e medicinali donati dai reggiani.Il trasporto è...
25 aprile, 20220ASSISI (Perugia) - All'insegna delle parole di Papa Francesco, "Fermatevi, la guerra è una follia", hanno partecipato in migliaia ieri alla marcia della pace Perugia-Assisi. Un'edizione straordinaria alla quale hanno aderito anche diversi comuni reggiani. Oltre a quello capoluogo c'erano, tra gli altri, Quattro Castella, Casalgrande e...
23 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono oltre 3mila i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia, donne e bambini che per la maggior parte hanno trovato accoglienza nelle case dei reggiani. Grazie al rapporto di conoscenza o lavoro precedenti alla guerra. Molte di loro sperano di poter rientrare nel loro Paese. Intanto a quasi due mesi...