27 febbraio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - La riforma fiscale che mira a una revisione complessiva del sistema tributario ma anche l'analisi degli effetti sull'economia, e in particolare sulle aziende reggiane, dei nuovi equilibri geopolitici che si stanno delineando nel tentativo di una difficile ma indispensabile pace in Ucraina e non ultimo il...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si sono ritrovati in tanti in piazza della Vittoria, con una grande bandiera dell'Ucraina. In mano avevano cartelli, con scritte inneggianti alla resistenza contro l'occupante e alla pace, con foto che documentano le distruzioni provocate dall'invasione russa e la scia di dolore e morte che questa ha provocato.
Inno
Nel...
14 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Vladimir Putin sbarca a Reggio Emilia. Non di persona ovviamente, anche perché rischierebbe l'arresto per il mandato di cattura emesso dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra. Sabato pomeriggio alle 17 all'Hotel Posta è in programma la presentazione del libro del presidente russo "Le vere ragioni...
10 settembre, 20240REGGIO EMILIA - E' durissima nei confronti della strategia israeliana a Gaza, accusa l'Europa di sudditanza nei confronti degli Stati Uniti, sottolinea il clima da pensiero unico che vige sui temi di politica intenzionale nel nostro paese, come in gran parte del nostro continente.L'ex ambasciatrice Elena Basile, che nell'autunno del...
8 luglio, 20240REGGIO EMILIA - C'è anche un reggiano impegnato nel salvare i bambini dell'ospedale di Kyev bombardato nelle ultime ore. Stefano Antichi, delegato per Terre des Hommes Italia in Ucraina, è stato testimone diretto dell'ultimo bombardamento russo sulla capitale. La guerra purtroppo continua e a farne le spese sono anche i più...
18 marzo, 20240REGGIO EMILIA - "Putin é molto amato e questo agli occhi di noi occidentali risulta sempre molto sorprendente". Cristiano Antonino ha 52 anni, è un fotografo ed esperto di comunicazione digitale. Vive per la stragrande maggioranza dell'anno a San Pietroburgo dove lavora per una agenzia di comunicazione. In passato ha vissuto e lavorato...
23 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si mobilita “Per un futuro di pace”: è il titolo scelto per l’appello e la marcia che la città accoglierà in centro storico nel pomeriggio del prossimo sabato 24 febbraio, giorno del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Promossi in modo congiunto e paritario da tutti gli...
28 settembre, 20230REGGIO EMILIA - E' una delle personalità politiche che più si è fatta notare in questi venti mesi di guerra, venti mesi che per lui sono iniziati con un periodo di sei giorni di prigionia: l'11 marzo 2022 Ivan Fedorov venne rapito dall'esercito russo e poi liberato dopo uno scambio con nove soldati di Mosca. Dal 2020 sindaco di...
14 luglio, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - "Per chi come me è appassionato di letteratura russa, l'ultimo anno e mezzo è stato molto duro". Un rapporto viscerale con la letteratura russa, che lo tocca di vicino e a cui non vuole rinunciare, nonostante le critiche che ha ricevuto a causa della guerra in Ucraina. Lo scrittore Paolo Nori ha parlato...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Da Kyiv a Khmelnytskyi, per poi passare dalla Polonia e arrivare a Reggio dove sono state accolte dalla cooperativa Dimora d'Abramo: è il viaggio che ha dovuto affrontare la 40enne Iryna Levchenko insieme alle figlie minorenni Ivanna e Anastasia. "I primi giorni eravamo scioccati e non credevano che fosse iniziato...