22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Anche il nostro territorio sta facendo la conta dei danni del maltempo. Le casse di espansione di Rubiera hanno funzionato, contenendo la piena del Secchia, ma il monitoraggio dei corsi d'acqua prosegue. Preoccupano le frane che si sono messe in movimento sul nostro Appennino. Il presidente della Provincia, Giorgio...
21 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sono tanti tantissimi i volontari reggiani che da Reggio e provincia sono partiti e partiranno per aiutare la popolazione alluvionata a spalare e ripulire.Una situazione che resta difficile, ma che perlomeno vede una macchina ben organizzata per la delicata fase del ripristino. Dopo le migliaia di telefonate e le...
21 maggio, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Le terribili immagini provenienti dalla Romagna fanno tornare alla mente quanto successo nel dicembre del 2017 a Lentigione, quando l'intero paese fu allagato dalle acque dell'Enza.Raccontare cosa significa svegliarsi e trovare strade e abitazioni completamente sommerse lo possono fare solo coloro che...
18 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Nel tratto di Rubiera, il Secchia nella notte è sceso al livello di allarme 2. Nel nostro territorio la situazione sta dunque migliorando, mentre resta difficile più a valle, nel Modenese, dove i ponti sono ancora chiusi al traffico.A Rubiera questa mattina è stato chiuso il Centro operativo comunale, ma il sindaco...